
Panicale_Loc. Tavernelle (PG), Biblioteca intercomunale Ulisse
SCADENZA 30 aprile 2013
Fuori e dentro di me
PREMIO LETTERARIO III Edizione
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 06 marzo 2013
Promosso da: comuni di Panicale e Piegaro
Con la collaborazione di: Sistema Museo
I comuni di Panicale e Piegaro in collaborazione con Sistema Museo, nell’ambito delle attività di valorizzazione della Biblioteca intercomunale Ulisse, bandiscono la III edizione del Premio letterario giovani scrittori “Fuori e dentro di me” da assegnare ad
un’opera inedita di narrativa in lingua italiana.
Il premio si propone di incentivare la diffusione dell'arte della scrittura e di promuovere quegli elaborati che risulteranno più significativi per valore contenutistico, tecnica narrativa e creatività, con lo scopo di incoraggiare i giovani autori nella elaborazione di un’opera originale.
L'iniziativa è riservata agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dei comuni di Panicale, Piegaro, Paciano, Città della Pieve, Castiglione del lago, Magione, Tuoro e Passignano.
Il concorso è a tema libero.
Ogni partecipante potrà inviare un solo componimento scegliendo uno dei seguenti generi letterari:
• lettera
• diario
• racconto
COME PARTECIPARE
• il modulo di adesione (allegato A al bando), compilato in tutte le sue parti e sottoscritto in originale da un genitore o da chi ne fa le veci, unitamente con il componimento, dovranno essere inviati, in una unica mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: panicale@sistemamuseo.it
• nell'oggetto della mail si dovrà inserire la dicitura "Premio letterario Biblioteca Ulisse", il titolo del componimento e la
sezione scelta (diario, lettera, racconto).
• l'allegato a, dovrà essere inviato in formato Pdf.
• gli elaborati non dovranno superare la lunghezza massima di 5 cartelle. Per cartella dattiloscritta si intende una pagina di 30 righe di circa 60 battute ciascuna (pari a 1800 caratteri). Si consiglia di utilizzare il formato word e il font times new roman, dimensione del carattere 14 e interlinea singola.
• ogni istituto Scolastico dovrà individuare un docente di riferimento che si relazionerà direttamente con la Biblioteca intercomunale Ulisse.
• il termine ultimo per l'invio degli elaborati è fissato per martedì 30 aprile 2013.
CHE COSA SPETTA AI VINCITORI
I primi tre testi classificati di ogni sezione verranno pubblicati all'interno di un volume formato A6, le cui copie saranno distribuite nel corso della cerimonia di premiazione. i vincitori riceveranno inoltre un diploma di merito.
La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la Biblioteca intercomunale Ulisse a conclusione dell'anno scolastico 2012-2013.
SCARICA IL BANDO COMPLETO
SCARICA L'ALLEGATO A
PER INFORMAZIONI
Biblioteca Intercomunale Ulisse
Piazza guido rossa, 13_06068 Tavernelle (Pg)
tel. 075 8359238_panicale@sistemamuseo.it
orari di apertura: 9.00/13.00 lunedì, martedì e giovedì_15.00/19.00 mercoledì e venerdì
un’opera inedita di narrativa in lingua italiana.
Il premio si propone di incentivare la diffusione dell'arte della scrittura e di promuovere quegli elaborati che risulteranno più significativi per valore contenutistico, tecnica narrativa e creatività, con lo scopo di incoraggiare i giovani autori nella elaborazione di un’opera originale.
L'iniziativa è riservata agli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dei comuni di Panicale, Piegaro, Paciano, Città della Pieve, Castiglione del lago, Magione, Tuoro e Passignano.
Il concorso è a tema libero.
Ogni partecipante potrà inviare un solo componimento scegliendo uno dei seguenti generi letterari:
• lettera
• diario
• racconto
COME PARTECIPARE
• il modulo di adesione (allegato A al bando), compilato in tutte le sue parti e sottoscritto in originale da un genitore o da chi ne fa le veci, unitamente con il componimento, dovranno essere inviati, in una unica mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: panicale@sistemamuseo.it
• nell'oggetto della mail si dovrà inserire la dicitura "Premio letterario Biblioteca Ulisse", il titolo del componimento e la
sezione scelta (diario, lettera, racconto).
• l'allegato a, dovrà essere inviato in formato Pdf.
• gli elaborati non dovranno superare la lunghezza massima di 5 cartelle. Per cartella dattiloscritta si intende una pagina di 30 righe di circa 60 battute ciascuna (pari a 1800 caratteri). Si consiglia di utilizzare il formato word e il font times new roman, dimensione del carattere 14 e interlinea singola.
• ogni istituto Scolastico dovrà individuare un docente di riferimento che si relazionerà direttamente con la Biblioteca intercomunale Ulisse.
• il termine ultimo per l'invio degli elaborati è fissato per martedì 30 aprile 2013.
CHE COSA SPETTA AI VINCITORI
I primi tre testi classificati di ogni sezione verranno pubblicati all'interno di un volume formato A6, le cui copie saranno distribuite nel corso della cerimonia di premiazione. i vincitori riceveranno inoltre un diploma di merito.
La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la Biblioteca intercomunale Ulisse a conclusione dell'anno scolastico 2012-2013.
SCARICA IL BANDO COMPLETO
SCARICA L'ALLEGATO A
PER INFORMAZIONI
Biblioteca Intercomunale Ulisse
Piazza guido rossa, 13_06068 Tavernelle (Pg)
tel. 075 8359238_panicale@sistemamuseo.it
orari di apertura: 9.00/13.00 lunedì, martedì e giovedì_15.00/19.00 mercoledì e venerdì
eventi

10 febbraio - 05 maggio 2019
DI TUTTI I COLORI
Laboratori creativi tra Arte, Ceramica e Lettura per famiglie e bambini
Marsciano (PG)

17 febbraio-10 marzo 2019
DISEGNO COME I MAESTRI Special edition GIOCAMUSEI
Perugia (PG)

01 marzo - 31 maggio 2019
INCONTRIAMOCI ALLA ROCCA
Spoleto (PG)

21 dicembre 2018 - 19 maggio 2019
INFINITO LEOPARDI
Recanati (MC)

25 novembre 2018 - 5 maggio 2019
MUSEO IN PILLOLE
Domeniche al museo di Marsciano. Un percorso tra arte, cultura e tradizioni
Marsciano (PG)

novembre 2018 - maggio 2019
NATI PER LEGGERE
Bastia Umbra (PG)

novembre 2018 – maggio 2019
NATI PER LEGGERE
Esploriamo dentro e fuori di noi
Spello (PG)

febbraio 2019
SPOLETOCARD: VISITE GUIDATE DI FEBBRAIO 2019
Spoleto (PG)

febbraio 2019
VISITE E LABORATORI DI FEBBRAIO PER SCOPRIRE I MUSEI
Udine (UD)

marzo 2019
VISITE E LABORATORI DI MARZO PER SCOPRIRE I MUSEI
Udine (UD)