
Pesaro (PU), Musei Civici
14 luglio 2013
Riaprono i MUSEI CIVICI DI PALAZZO MOSCA
Dal 14 luglio la città di Pesaro ha un rinnovato polo museale. In seguito ad un lungo restyling, i Musei Civici di Palazzo Mosca si presenteranno al pubblico in una veste profondamente rinnovata.
Le novità più importanti riguardano l’allestimento che ha tenuto conto di criteri sia cronologici che ‘emozionali' con l’obiettivo di dare costante rilievo alle eccellenze e alla grande varietà di tipologie artistiche che connota fortemente i musei pesaresi. Una parte della collezione, composta dalle opere di maggior rilievo, è esposta in modo permanente, mentre ampio spazio sarà dato a mostre e iniziative di studio.
Le novità più importanti riguardano l’allestimento che ha tenuto conto di criteri sia cronologici che ‘emozionali' con l’obiettivo di dare costante rilievo alle eccellenze e alla grande varietà di tipologie artistiche che connota fortemente i musei pesaresi. Una parte della collezione, composta dalle opere di maggior rilievo, è esposta in modo permanente, mentre ampio spazio sarà dato a mostre e iniziative di studio.
I nuovi Musei Civici di Pesaro infatti, oltre a svolgere la loro primaria funzione di presidio di conservazione ed esposizione dei beni, saranno i promotori di iniziative correlate sia al patrimonio museale locale che a quello proveniente da altri contesti territoriali, ospitando mostre di arte contemporanea e dando spazio alle nuove tecniche ed espressioni artistiche.
Già dalla giornata inaugurale i nuovi Musei ospitano la mostra di arte contemporanea Franco Bucci/ Massimo Dolcini/ Gianni Sassi - Oltre il territorio. Curata da Roberto Pieracini, la mostra approfondisce in modo diretto e coinvolgente gli universi paralleli e complementari delle arti, della comunicazione, del design della grafica.
I Musei pesaresi si presentano al pubblico dunque come un luogo vivo, flessibile e dinamico: un luogo che offre sempre nuove occasioni per essere visitato.
ORARI: (1 giugno- 30 settembre) da martedì a domenica 10- 13; 16:30- 19:30.Lunedì chiuso.
Nei mesi di luglio e agosto anche giovedì dalle 21:30 alle 23:30
ROF: (10- 23 agosto) tutti i giorni 10- 13; 16:30- 23:30
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 0721 387 541 Biglietteria Musei Civici
Call Center 199 151 123 (dal lun al ven. dalle ore 9 alle 15)
Email: pesaro@sistemamuseo.it
Sito Internet: www.pesaromusei.it
ORARI: (1 giugno- 30 settembre) da martedì a domenica 10- 13; 16:30- 19:30.Lunedì chiuso.
Nei mesi di luglio e agosto anche giovedì dalle 21:30 alle 23:30
ROF: (10- 23 agosto) tutti i giorni 10- 13; 16:30- 23:30
INFO E PRENOTAZIONI
Tel. 0721 387 541 Biglietteria Musei Civici
Call Center 199 151 123 (dal lun al ven. dalle ore 9 alle 15)
Email: pesaro@sistemamuseo.it
Sito Internet: www.pesaromusei.it
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 10 luglio 2013
In occasione della riapertura dei Musei Civici di Palazzo Mosca, domenica 14 luglio sono previste, per tutto l’arco della giornata, visite guidate gratuite alla scoperta del nuovo polo culturale cittadino e alla mostra Franco Bucci/Massimo Dolcini/Gianni Sassi- Oltre il Territorio. Per consentire una più ampia fruizione i Musei saranno eccezionalmente aperti dalle 10 alle 22. La prima visita è prevista intorno alle 10:30, l’ultima alle 21:30, orario di chiusura della biglietteria. Per visitare in anteprima i musei è necessario recarsi, già dai giorni precedenti l’inaugurazione, presso la biglietteria dei Musei e acquistare la Card Pesaro Cult al costo di 3 euro.
INFO: La visita durerà 40 min. circa e comprenderà le collezione permanente e la mostra Oltre il territorio. Al momento della prenotazione verranno proposte le fasce di orario disponibili. I gruppi partiranno a distanza di 20 minuti l’uno dall’altro e saranno formati da 30 persone.
COS’E’ LA CARD PESARO CULT
In occasione del rinnovamento dei Musei Civici di Palazzo Mosca è nata la Card Pesaro Cult, un nuovo modo di vivere l’offerta culturale di Pesaro Musei e della città.
La Card darà la possibilità di conoscere in anteprima le iniziative che si svolgeranno all’interno dei Musei, di usufruire di riduzioni sul biglietto di ingresso e di ottenere vantaggi e agevolazioni sugli enti convenzionati. Per ricevere la Card bisogna recarsi con un documento di identità (carta di identità, patente o passaporto) presso la biglietteria dei Musei Civici di Palazzo Mosca e, in seguito alla compilazione e sottoscrizione di un apposito modulo di richiesta, si riceverà la tessera che sarà personale e non cedibile.
La Card del costo di € 3,00 e della validità di 12 mesi, sarà distribuita alcuni giorni prima dell’inaugurazione ufficiale dei nuovi Musei Civici.
Per saperne di più consultare il sito www.pesaromusei.it
altri appuntamenti

03 marzo 2019, ore 10.15
I sentieri del Museo. Dai reperti ai luoghi, a passeggio con gli archeologi
Spoleto (PG)

28 febbraio 2019, ore 15.30
L'OFFICINA DEL CARNEVALE
Laboratorio creativo in maschera
Bettona (PG)

22-24 febbraio 2019 / Evento Spello 24 febbraio, ore 14.30
Spello e Amelia a TourismA
Salone Archeologia e Turismo Culturale
Firenze (FI)

24 febbraio 2019, ore 17
Presentazione del documentario “Mi ricordo Mario Giacomelli”
Recanati (MC)

Iniziative: 19 e 23 febbraio. Mostra fino 10 marzo 2019
Proroga la mostra RECIPĔRE con appuntamenti con l’Arte Contemporanea
Corato (BA)

10, 17 e 24 febbraio 2019, ore 16
FIABE A MERENDA
Carbonia (CI)

22 febbraio 2019, ore 19
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Una passeggiata nella storia
Nuove vie…nuove storie
Spoleto (PG)

su prenotazione
LUCE d'ARTE
Montefalco (PG)

percorso di visita
ORVIETO UP & DOWN
Scopri i meravigliosi saliscendi della città della rupe
Orvieto (TR)

Anno scolastico 2018/2019
CASCIA: musei, arte e scuola
Proposte di attività didattica museale per le scuole del comprensorio del Comune di Cascia
Cascia (PG)

venerdì, sabato e domenica
BEVAGNA CITTA' MUSEO: biglietto unico
Visite guidate Museo, Mosaico delle Terme Romane e Teatro Torti
Bevagna (PG)

Tutti i giorni di apertura del museo
LINEA DIRETTA DALLA VILLA DEI MOSAICI DI SPELLO
18 minuti di curiosità
Spello (PG)

Domenica e festivi
SPELLO DI VICOLO IN VICOLO. Alla scoperta della città
Spello (PG)

dal martedì alla domenica
Visita Formato Famiglia
Perugia (PG)

febbraio 2019
Le aperture al pubblico della Biblioteca Comunale
Bettona (PG)