Museo Etnografico del Friuli. Nuovo Museo friulano delle arti e tradizioni popolari
via Grazzano 1 - Udine (UD)
Telefono: 0432 1272920 - Fax: 0432.271907
E-mail: museoetnografico@comune.udine.it
Tipologia: Demoetnoantropologico
Orari di apertura:
Orario invernale (1 ottobre -30 aprile)
da martedì a domenica dalle 10.30 alle 17.00
CHIUSO IL 25 DICEMBRE, 01 GENNAIO, 25 APRILE e 1 MAGGIO
Orario estivo (1 maggio – 30 settembre)
da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.00
La biglietteria chiude 30 minuti prima.
Orario invernale (1 ottobre -30 aprile)
da martedì a domenica dalle 10.30 alle 17.00
CHIUSO IL 25 DICEMBRE, 01 GENNAIO, 25 APRILE e 1 MAGGIO
Orario estivo (1 maggio – 30 settembre)
da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19.00
La biglietteria chiude 30 minuti prima.

download scheda
Palazzo Giacomelli in via Grazzano ospita il nuovo Museo etnografico del Friuli che ripropone ai visitatori collezioni da tempo inaccessibili e materiali inediti provenienti dalla recente acquisizione della “raccolta Ciceri”. Le collezioni del museo si sono formate per la maggior parte grazie alla sensibilità di privati attenti alla salvaguardia di oggetti significativi per la memoria della cultura popolare (singoli doni, depositi, lasciti, cessioni) e sono costituite da manufatti molto diversi: dalla cultura del mondo contadino alla vita domestica popolare e signorile, dall’artigianato alla scienza, dal costume alla moda.
L’esposizione, sviluppata su tre piani, è incentrata sui i temi della vita tradizionale cittadina, del sacro, dei tempi, dei segni degli oggetti della vita quotidiana, dell’abbigliamento, delle maschere, del gioco, della musica e dello spettacolo con un’ampia esposizione di beni.
Vi sono spazi per mostre temporanee e spazi per la consultazione di sussidi multimediali.
L’esposizione, sviluppata su tre piani, è incentrata sui i temi della vita tradizionale cittadina, del sacro, dei tempi, dei segni degli oggetti della vita quotidiana, dell’abbigliamento, delle maschere, del gioco, della musica e dello spettacolo con un’ampia esposizione di beni.
Vi sono spazi per mostre temporanee e spazi per la consultazione di sussidi multimediali.
INTERO € 5,00
RIDOTTO A € 2,50 giovani 18-29, over 65 anni, soci Coop Nordest, soci FAI, soci TCI, soci gruppi archeologici, Amici dei Musei, possessori CartaGiovani e studenti universitari, gruppi da 10 persone, entrambi i genitori che accompagnano almeno 2 figli minorenni.
GRATUITO Bambini e ragazzi fino a 18 anni, (togliere CARD TURISMO) FVG, insegnanti che accompagnamo scolaresche, guide turistiche riconosciute, portatori di handicap e loro accompagnatore, giornalisti, studenti dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, studenti del Corso di Laurea di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Udine, Tesserati ICOM, 1 domenica di ogni mese, Lunedì di Pasqua, Notte Bianca, Giornata internazionele dei musei (maggio), 2 giugno
RIDOTTO A € 2,50 giovani 18-29, over 65 anni, soci Coop Nordest, soci FAI, soci TCI, soci gruppi archeologici, Amici dei Musei, possessori CartaGiovani e studenti universitari, gruppi da 10 persone, entrambi i genitori che accompagnano almeno 2 figli minorenni.
GRATUITO Bambini e ragazzi fino a 18 anni, (togliere CARD TURISMO) FVG, insegnanti che accompagnamo scolaresche, guide turistiche riconosciute, portatori di handicap e loro accompagnatore, giornalisti, studenti dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, studenti del Corso di Laurea di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Udine, Tesserati ICOM, 1 domenica di ogni mese, Lunedì di Pasqua, Notte Bianca, Giornata internazionele dei musei (maggio), 2 giugno
visite guidate
da 60,00 euro a 85,00 euro (a seconda della tipologia)
come arrivare
Dall'autostrada:
Uscita Udine Sud, tangenziale direzione Udine; uscita Udine centro, viale Venezia, P.le XXVI luglio, viale Duodo, p.le Cella, qui imboccare via Grazzano proseguendo fino in fondo alla strada
Uscita Udine Nord, tangenziale direzione Venezia, uscita Udine centro, viale Venezia, P.le XXVI luglio, viale Duodo, p.le Cella, qui imboccare via Grazzano proseguendo fino in fondo alla strada
Uscita Udine Sud, tangenziale direzione Udine; uscita Udine centro, viale Venezia, P.le XXVI luglio, viale Duodo, p.le Cella, qui imboccare via Grazzano proseguendo fino in fondo alla strada
Uscita Udine Nord, tangenziale direzione Venezia, uscita Udine centro, viale Venezia, P.le XXVI luglio, viale Duodo, p.le Cella, qui imboccare via Grazzano proseguendo fino in fondo alla strada
info & servizi

Bookshop

Servizi per disabili

Servizi Educativi

Visite guidate
spazi culturali in città

Galleria Tina Modotti
Udine (UD)
Spazio espositivo
Lo storico edificio liberty, conosciuto come ex Mercato del Pesce perchè sede del mercato del pesce fino agli anni '90, dal 2009 è intitolato alla celebre fotografa Tina Modotti (Udine, 17 agosto 1896 – Città del Messico, 5 gennaio 1942), ed é divenuto uno spazio permanente per l’esposizione di opere fotografiche, provenienti sia dall’ingente patrimonio conservato nei musei cittadini, sia da fuori città.





Galleria del Progetto - Palazzo Valvasone Morpurgo
Udine (UD)
Spazio espositivo
Di eleganti forme settecentesche, dotato di un cortile interno e di un giardino loggiato, venne decorato nel 1805 per iniziativa dei conti Valvason, da Giambattista Canal e da Giuseppe Borsato, con un ciclo di affreschi ispirato a temi canoviani di gusto neoclassico. Ospita le Gallerie del Progetto.





Casa Cavazzini. Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Udine (UD)
Artistico
Moderno e funzionale, disegnato nel progetto di ristrutturazione dall’architetto Gae Aulenti, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Casa Cavazzini è la struttura destinata a essere un centro propulsore di arte contemporanea a Udine.
servizi educativi in città

A MANO LIBERA
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

ANTICO VS CONTEMPORANEO
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

ASTRAZIONI
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

DE CHIRICO E SAVINIO
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

E LUCE SIA
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

FIGURE DA SCOMPORRE
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

GIOCARE CON L'ARTE PER APPRENDERE L'ITALIANO
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

IL MENO E' PIU'
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

IL RITRATTO
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

L'IMMAGINE CHE CAMBIA
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

L'INGLESE AL MUSEO
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

LA CITTA' INTERCULTURALE
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

METAMORFOSI
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

NATURA MORTA PORTATILE
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

OGNI EPOCA TROVA LA SUA TECNICA
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

SPAZIO PIENO O SPAZIO VUOTO?
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

UN PUZZLE DI COLORI
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

UNITED STATES OF COLOURS
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

VISITE GUIDATE CASA CAVAZZINI - MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea, Udine

L'ARTE IN CLASSE! LA FORMA EFFIMERA. Laboratorio in classe e visita guidata
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea + 3 incontri in classe, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea + 3 incontri in classe, Udine

L'ARTE IN CLASSE! SPAZIO PIENO E SPAZIO VUOTO. Lezioni interattive, laboratorio e visita guidata
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea + 3 incontri in classe, Udine
Casa Cavazzini - Museo d'arte moderna e contemporanea + 3 incontri in classe, Udine

DONNE & FOTOGRAFIA – FOTOGRAFIA & ARTE
Chiesa di San Francesco, Udine
Chiesa di San Francesco, Udine

A PARTIRE DALLE OMBRE
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

DI FIGURA IN FIGURA
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

GIOCARE CON L’ARTE PER APPRENDERE L’ITALIANO
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

IL CASTELLO MEDIEVALE
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

IL SANGUE DI CRISTO DI VITTORE CARPACCIO
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

IN - QUADRIAMO
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

L'ARMONIA DEI CONTRARI
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

LA CITTA' DENTRO IL CASTELLO
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

NUVOLE IN SCENA
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

OH CHE BEL CASTELLO!
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

SEGRETI PER COLORI, TRA STORIA E MITO
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

VISITE GUIDATE GALLERIA D'ARTE ANTICA
Galleria d'arte antica, Udine
Galleria d'arte antica, Udine

ARCHITETTI E SCULTORI A UDINE NEGLI ANNI DEL TIEPOLO, DAL TARDO BAROCCO AL NEOCLASSICISMO
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

ARCHITETTI TICINESI A UDINE TRA MANIERISMO E TARDO BAROCCO
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

CON IL NASO ALL'INSU'
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

COSTRUIRE LA CITTA'
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

IL MONTE DI PIETÀ – L’ANTICO FONDACO TRA MERCATO VECCHIO E MERCATO NUOVO
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

L’ARCHITETTURA DEL NOVECENTO
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

MILLE PIANI, PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE STRATIFICAZIONI STORICHE NELLA CITTÀ
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

PALAZZI STORICI
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

PIAZZA LIBERTÀ – UNA COSTRUZIONE DURATA OLTRE 350 ANNI
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

PIAZZA PATRIARCATO – LO SPAZIO SCENOGRAFICO DEL BAROCCO
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

PIAZZE DELLA CITTÀ
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

VENTISEI IMMAGINI DI UDINE
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

VISITA GUIDATA GALLERIE DEL PROGETTO
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine
Gallerie del Progetto-Palazzo Valvason Morpurgo, Udine

COMPLEANNO AL MUSEO
Musei Civici Udine, Udine
Musei Civici Udine, Udine

LABORATORI PER ADULTI
Musei Civici Udine, Udine
Musei Civici Udine, Udine

LABORATORI PER ASSOCIAZIONI
Musei Civici Udine, Udine
Musei Civici Udine, Udine

LABORATORI PER SENIOR
Musei Civici Udine, Udine
Musei Civici Udine, Udine

RIFLESSIONI PRIMA DEGLI ESAMI
Musei Civici Udine, Udine
Musei Civici Udine, Udine

ALLINEARE IL TEMPO
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

ARCHEOLOGI PER UN GIORNO: ALLA SCOPERTA DELLA TOMBA DI TUTANKHAMON
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

FACCIA A FACCIA CON I NOSTRI ANTENATI
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

I CAVALLIER, L’ARME … L’ONORE
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

IL LUNGO VIAGGIO
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

IL MITO IN IMMAGINI
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

IL MONDO DEI MORTI
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

L'OPIFICIO DELLE LUCERNE
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

LA CITTA' NASCOSTA
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

LA DIFFUSIONE DEI PRIMI AGRICOLTORI
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

LA MULTICULTURALITÀ DELL’IMPERO ROMANO
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

LA PRIMA CERAMICA
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

LA VITA DOPO LA MORTE NELL’ANTICO EGITTO
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

SAFARI AL MUSEO
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

TESSERA DOPO TESSERA
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

UN VASO UNA STORIA
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine


VISITE GUIDATE MUSEO ARCHEOLOGICO
Museo Archeologico, Udine
Museo Archeologico, Udine

GIOCHIAMO ALLA COSTITUZIONE
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

GIORNALISTI DI TRINCEA
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

I PROTAGONISTI DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

IL FRONTE DELLE DONNE
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

IL RISORGIMENTO PRENDE FORMA
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

ILLUSTRARE LA GRANDE GUERRA: NASCITA DI UN NUOVO LINGUAGGIO
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

IMMAGINARE LA PACE
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

L'ITALIA S'E' DESTA
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

LA PICCOLA GUERRA. IL CORRIERE DEI PICCOLI
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

MEMORIE DI PIETRA IN CITTÀ
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

RISORGIMENTO: LA FABBRICA DEGLI EROI
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

VERDE BIANCO ROSSO: STORIA DELLA BANDIERA ITALIANA TRA REALTÀ E LEGGENDA
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine


VISITE GUIDATE MUSEO DEL RISORGIMENTO
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

VIVERE COME 150 ANNI FA...
Museo del Risorgimento, Udine
Museo del Risorgimento, Udine

AMULETO O TALISMANO?
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

BOSCO, ALBERO, LEGNO
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

BOTANICA PARALLELA
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

ERBARIO IMMAGINARIO
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

FARE IL COLORE TRA MAGIA E ALCHIMIA
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

GIOCHI DI IERI, GIOCHI DI OGGI
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

IL LIBRO DELLE ERBE
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

ILLUSTRARE IL RACCONTO
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

INTORNO AL CALENDARIO: RITI D’INVERNO
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

INTORNO AL FILO
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

LA DOPPIA FACCIA DEGLI OGGETTI TRA FUNZIONALITÀ E MAGIA
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

LA MEMORIA DELLA CULTURA POPOLARE
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

OLTRE I CONFINI
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

PAESAGGI IN VERTICALE
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

SUL FILO DELLA TRADIZIONE
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

VESTIRE IL SACRO
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

VISITE GUIDATE MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Museo Etnografico del Friuli, Udine
Museo Etnografico del Friuli, Udine

L'ARTE IN CLASSE! ARCHITETTURE NATURALI TRA ARTE E NATURA . Lezioni interattive, laboratorio e visita guidata
Museo Etnografico del Friuli + 3 incontri in classe, Udine
Museo Etnografico del Friuli + 3 incontri in classe, Udine