
Circuito Ambienti Medievali (CAM)
Narni (TR)
Telefono: 0744 717117 / Call center 199 151 123 *numero a pagamento
E-mail: narni@sistemamuseo.it
Tipologia: Circuito di visita
Orari di apertura:
Dal 01/04 al 31/08
tutti i giorni (tranne i lunedì non festivi)
ore 11.00 e ore 16.30
tutti i giorni (tranne i lunedì non festivi)
ore 11.00 e ore 16.30
settembre
tutti i giorni
ore 10.30 e ore 15.00
Dal 01/10 al 31/03
venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi
ore 11.00 e ore 15.30
*gli orari possono subire variazioni in occasione di eventi straordinari. Si consiglia la prenotazione.
venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi
ore 11.00 e ore 15.30
*gli orari possono subire variazioni in occasione di eventi straordinari. Si consiglia la prenotazione.
Scoprire Narni visitando i più caratteristici ambienti medievali: il vivere comune, la vita quotidiana, le arti e i mestieri tra luci ed ombre dell’età di mezzo.
Tutti i giorni un tuffo nel 1371!
info & servizi

Visite guidate
spazi culturali in città


Teatro Comunale di Narni 'Giuseppe Manini'
Narni (TR)
Teatro
Il Teatro comunale di Narni è stato, per oltre un secolo, il fulcro della mondanità narnese. Bello e armonico in tutte le sue parti,commentava l’erudito locale Giovanni Eroli presente all’inaugurazione dello spazio.
Il teatro è stato luogo non solo di teatralizzazioni, ma anche di incontri, scambi, regole, progetti, artisti e di modernità.
Il teatro è stato luogo non solo di teatralizzazioni, ma anche di incontri, scambi, regole, progetti, artisti e di modernità.






Museo della Città e del Territorio
Narni (TR)
Archeologico - Artistico - Storico
Tra le opere più interessanti possiamo ammirare: l'Incoronazione della Vergine di Domenico Ghirlandaio, la Mummia egizia e il sarcofago ligneo decorato ed infine la coppa bronzea della Fontana di Piazza dei Priori del 1303. Il tutto è coadiuvato da attrezzature all'avanguardia come grandi schermi...

Rocca Albornoziana
Narni (TR)
Storico
Splendido il luogo su cui sorge la Rocca e da cui è possibile ammirare la città di Narni e il suo territorio. Vista la sua dominante posizione, non è un caso che la struttura fu voluta, come molte altre nel XIV secolo, dal Cardinale spagnolo Egidio Alvarez Albornoz, per riportare l’egemonia papale nei territori centrali della nostra penisola durante la cattività avignonese.
La fortezza militare rappresenta ancora oggi una finestra reale affacciata sul Medioevo narnese....
La fortezza militare rappresenta ancora oggi una finestra reale affacciata sul Medioevo narnese....
servizi educativi in città

GOCCIA A GOCCIA_ C’era una volta il bosco sacro
centro storico, Narni
centro storico, Narni

UN TUFFO NEL 1371. CIRCUITO AMBIENTI MEDIEVALI - VISITA GUIDATA
Circuito Ambienti Medievali e Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Circuito Ambienti Medievali e Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

UN TUFFO NEL 1371. CIRCUITO AMBIENTI MEDIEVALI - VISITA TEATRALIZZATA
Circuito Ambienti Medievali e Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Circuito Ambienti Medievali e Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

Narni A_Z / L’alfabeto del patrimonio narnese
Museo Civico Palazzo Malatestiano + centro storico, Narni
Museo Civico Palazzo Malatestiano + centro storico, Narni

LA CASA PERDUTA DEL MARCHESE GIOVANNI EROLI
Museo della Città e del Territorio - Palazzo Eroli, Narni
Museo della Città e del Territorio - Palazzo Eroli, Narni

Stomp! Gulp! Il fumetto entra al Museo - 1 incontro
Museo della Città e del Territorio di Palazzo Eroli, Narni
Museo della Città e del Territorio di Palazzo Eroli, Narni

GHIRLANDAIO, GOZZOLI E LA PITTURA SU TAVOLA
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

GIU GIU NEL MARE BLU
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

GLI UMBRI_Archeostoria del popolo dei fiumi
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

I PERSONAGGI DI NARNI
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

I, II, III … ROMANI
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

IL NILO RACCONTA
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

Il Nome… un'identità_dal suo utilizzo nel quotidiano alla sua origine storica
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

LA VITA QUOTIDIANA DEGLI UOMINI PRIMITIVI
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

ROSSO COME… IL GRIFO DI NARNI_Dal mito alla città
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

LE GUERRE MONDIALI / Testimonianze dal fronte
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli + centro storico, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli + centro storico, Narni

IL MEDIOEVO A PICCOLI PASSI
Rocca Albornoz, Narni
Rocca Albornoz, Narni

VISITA GUIDATA ROCCA
Rocca Albornoz, Narni
Rocca Albornoz, Narni