SFERISTERIO
Piazza Nazario Sauro - Macerata (MC)
Telefono: 0733 271709
E-mail: macerata@sistemamuseo.it
Tipologia: Storico
Orari di apertura:
Per le prenotazioni è necessario inviare una mail a pinacoteca@comune.macerata.it
A causa dell'emergenza sanitaria in corso, ai sensi della normativa vigente, dal 1 marzo 2021 lo spazio rimarrà chiuso al pubblico.
Da martedì 2 febbraio 2021:
ORARI
da lunedì a venerdì
17.00-20.00
Per le prenotazioni è necessario inviare una mail a pinacoteca@comune.macerata.it
Monumento simbolo della città di Macerata, lo Sferisterio con la sua architettura rappresenta uno dei più significativi esempi del tardo Neoclassicismo in ambito europeo. Grazie alla sua ottima visibilità ed insuperabile acustica, ospita nel periodo estivo una prestigiosa rassegna musicale, il Macerata Opera Festival e numerosi spettacoli ed eventi di richiamo internazionale.
Inaugurato nel 1829, dopo quasi un decennio di lavori e finanziato da un sodalizio privato di famiglie benestanti locali, lo Sferisterio fu eretto per ospitare spettacoli, eventi ma soprattutto il gioco del “pallone al bracciale” una pratica sportiva in gran voga nell’Ottocento e omaggiata anche dal poeta Leopardi nella celebre ode A un vincitore nel pallone.
Progettato dall’arch. Ireneo Aleandri, lo Sferisterio colpisce lo spettatore per i suoi spazi interni impressionanti: un’arena lunga oltre 90 metri, con due testate rettilinee raccordate da ampia curvatura che si chiude con il grande muro alto 18 metri.
Il XX secolo vede scomparire la pratica del pallone al bracciale, non più in voga, per vedere invece un nuovo utilizzo di questo magnifico spazio: è il 1921 l’anno in cui per la prima volta si porta il “bel canto” all’interno dell’arena con una memorabile “Aida.
Dopo una pausa negli anni tra le due guerre dal 1967 la tradizione operistica riprende con la presenza sul palcoscenico dei più grandi nomi del panorama musicale di allora che continua a tutt’oggi con una rassegna di respiro internazionale.
BIGLIETTO UNICO MACERATA MUSEI
Il biglietto unico comprende:
- visita di Palazzo Buonaccorsi (Museo della Carrozza, Arte Antica e Galleria dell'Eneide, Arte Moderna), visita dello Sferisterio
- CityTour a orari fissi
Il biglietto è valido 10 giorni dal giorno della sua emissione.
Non è possibile fare biglietti per le singole strutture.
Non è possibile fare biglietti per le singole strutture.
Tariffe:
INTERO €10
RIDOTTO A €8 visitatori da 20 a 25 anni, possessori di tessera FAI, TOURING CLUB ITALIANO, COOP Alleanza 3.0, Italia Nostra, insegnanti.
RIDOTTO B €5 Visitatori da 15 a 19 anni, Possessori Recanati Card e Pesaro Card.
GRUPPI min 15 persone - max 25
GRUPPI scolastici min 15 persone - max 30
RIDOTTO A €8 visitatori da 20 a 25 anni, possessori di tessera FAI, TOURING CLUB ITALIANO, COOP Alleanza 3.0, Italia Nostra, insegnanti.
RIDOTTO B €5 Visitatori da 15 a 19 anni, Possessori Recanati Card e Pesaro Card.
GRUPPI min 15 persone - max 25
GRUPPI scolastici min 15 persone - max 30
RIDOTTO C €3 residenti Città di Macerata
RIDOTTO AREA SISMA €3 residenti nell’area del cratere
FORMULA FAMIGLIA Biglietto adulto intero o ridotto, bambini e ragazzi gratuito fino a 19 anni
GRATUITO bambini, ragazzi 0-14 anni; soci ICOM; i giornalisti muniti di regolare tesserino; le persone disabili e l’accompagnatore; i possessori della Card McCULT; guide turistiche e accompagnatori con gruppi al seguito
———————————————————————————————
CARD McCULT €3
per residenti della Marca Maceratese (i comuni della provincia di Macerata), con validità annuale a partire dal 1 novembre. Vantaggi: ingresso gratuito tutto l’anno, eventi e iniziative culturali, acquisti bookshop, news.
———————————————————————————————
BIGLIETTERIE
Palazzo Buonaccorsi -Via Don Minzoni 24
Sferisterio - Piazza Nazario Sauro
visite guidate
GRUPPI
Palazzo Buonaccorsi:
durata 50 minuti / italiano €60 / lingua €80
fino a 25 persone
durata 50 minuti / italiano €60 / lingua €80
fino a 25 persone
Sferisterio:
durata 40 minuti / italiano €50 / lingua €80
fino a 25 persone
durata 40 minuti / italiano €50 / lingua €80
fino a 25 persone
Palazzo Buonaccorsi + Sferisterio:
durata 1 ora e 30 minuti / italiano €90 / lingua €110
fino a 25 persone
durata 1 ora e 30 minuti / italiano €90 / lingua €110
fino a 25 persone
SCUOLE
Ingresso gratuito per gruppi scolastici - da 15 a 30 alunni- che usufruiscono di visita guidata o attività didattica
Visita guidata Palazzo Buonaccorsi e Sferisterio
durata 1 ora e 30 minuti / €5
fino a 30 persone, minimo 15
fino a 30 persone, minimo 15
Visita guidata Museo della Carrozza
durata 1 ora / €60
fino a 30 persone e 2 docenti accompagnatori
per le scuole della città di Macerata e comuni dell’area sisma / €50
fino a 30 persone e 2 docenti accompagnatori
per le scuole della città di Macerata e comuni dell’area sisma / €50
Info per convenzioni e per altre combinazioni di visita della rete civica di Macerata Musei
info@italytolive.it
www.italytolive.it
info@italytolive.it
www.italytolive.it
info & servizi

Bookshop

Visite guidate
spazi culturali in città



Museo Palazzo Ricci
Macerata (MC)
Artistico - Storico
Palazzo Ricci, di proprietà della Fondazione Carima, ospita una collezione di più di 300 opere di pittura e scultura che raccontano l’arte del Novecento italiano.
Da Balla a Depero, da Scipione a Guttuso, Da Burri a Fontana, ogni sala svela le molteplici vie creative sperimentate dagli artisti italiani per tutto il secolo scorso tra figurazione, astrattismo e informale.
Da Balla a Depero, da Scipione a Guttuso, Da Burri a Fontana, ogni sala svela le molteplici vie creative sperimentate dagli artisti italiani per tutto il secolo scorso tra figurazione, astrattismo e informale.






Palazzo Buonaccorsi – Musei Civici
Macerata (MC)
Artistico - Storico
Situato in una delle aree più antiche della città, il settecentesco palazzo è una delle dimore nobiliari più importanti della città. La famiglia Buonaccorsi ne ordinò la costruzione a seguito dell’ ottenimento del patriziato cittadino nel 1659 e del titolo di conte da parte di Simone Buonaccorsi nel 1701, affidando il progetto a Giovan Battista Contini, allievo del Bernini.



Ufficio IAT – Tipico.Tips
Macerata (MC)
Ufficio informazioni
Punto informazioni, biglietteria dei musei e bookshop.
servizi educativi in città

VISITA GUIDATA GENERALE - HELVIA RECINA
, Macerata
, Macerata

VISITA GUIDATA GENERALE - PALAZZO BUONACCORSI
Palazzo Buonaccorsi, Macerata
Palazzo Buonaccorsi, Macerata

ATTI POETICI INCONSULTI E INCATENATI
Palazzo Buonaccorsi - Galleria d'Arte Antica, Macerata
Palazzo Buonaccorsi - Galleria d'Arte Antica, Macerata

CHE FACCIA HANNO LE EMOZIONI
Palazzo Buonaccorsi - Galleria d'Arte Antica, Macerata
Palazzo Buonaccorsi - Galleria d'Arte Antica, Macerata

OCCHI CHIUSI IN SOGNO: BUONANOTTE AL SECCHIO
Palazzo Buonaccorsi - Galleria d'Arte Antica, Macerata
Palazzo Buonaccorsi - Galleria d'Arte Antica, Macerata

IL CAVILLO DEL CAVALLO!
Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza, Macerata
Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza, Macerata

LA TANGRAMMOZZA
Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza, Macerata
Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza, Macerata

RACCONTAR VIAGGIANDO
Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza, Macerata
Palazzo Buonaccorsi - Museo della Carrozza, Macerata

GIOCANDO CON I SUONI
Palazzo Buonaccorsi - Pinacoteca d'Arte Moderna, Macerata
Palazzo Buonaccorsi - Pinacoteca d'Arte Moderna, Macerata

SI VOLA!
Palazzo Buonaccorsi - Pinacoteca d'Arte Moderna, Macerata
Palazzo Buonaccorsi - Pinacoteca d'Arte Moderna, Macerata

SPORT IN ARENA
Sferisterio, Macerata
Sferisterio, Macerata

TEATRO SOTTO LE STELLE
Sferisterio, Macerata
Sferisterio, Macerata

VISITA GUIDATA GENERALE - SFERISTERIO
Sferisterio, Macerata
Sferisterio, Macerata