Le Chiese di Narni
Narni (TR)
Telefono: 0744 717117
E-mail: narni@sistemamuseo.it
Tipologia: Artistico, Circuito di visita, Storico
Orari di apertura:
A causa dell'emergenza sanitaria in corso, ai sensi della normativa vigente, lo spazio rimarrà chiuso al pubblico dal 6 novembre 2020 fino a nuova data.
Su prenotazione e a date fisse.
Per info chiamare 0744 717117
A causa dell'emergenza sanitaria in corso, ai sensi della normativa vigente, lo spazio rimarrà chiuso al pubblico dal 6 novembre 2020 fino a nuova data.
Su prenotazione e a date fisse.
Per info chiamare 0744 717117
Numerosa la presenza in città di chiese che creano, come una ragnatela, una trama invisibile di arte e devozione.
Tra le mura consacrate l’antica spiritualità convive con la ricerca del bello, attraverso opere d’arte che nei secoli hanno raccontato la grandezza della città.
La Cattedrale di San Giovenale e Cassio, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di Santa Maria Impensole, la Chiesa di Santa Restituta, la Chiesa di Santa Margherita e la Chiesa di Sant’Agostino vengono raccontate attraverso una lettura storico-artistica e devozionale.
visite guidate
Biglietti: € 2,00
La visita guidata è compresa nel prezzo del biglietto
La visita guidata è compresa nel prezzo del biglietto
info & servizi

Visite guidate
spazi culturali in città


Circuito Ambienti Medievali (CAM)
Narni (TR)
Circuito di visita
Scoprire Narni visitando i più caratteristici ambienti medievali: il vivere comune, la vita quotidiana, le arti e i mestieri tra luci ed ombre dell’età di mezzo. Tutti i giorni un tuffo nel 1371!


Abbazia di San Cassiano
Narni (TR)
Storico
L’abbazia benedettina, fortificata e protetta da mura merlate, è costituita dalla chiesa sormontata dal campanile con la cuspide a forma di piramide quadrangolare e da un complesso di edifici un tempo ad uso dei monaci. La sue vicende ancora molto dibattute e la sua spettacolare bellezza appassionano tuttora studiosi e visitatori, richiamati dal suo fascino secolare.






Museo della Città e del Territorio
Narni (TR)
Archeologico - Artistico - Storico
Tra le opere più interessanti possiamo ammirare: l'Incoronazione della Vergine di Domenico Ghirlandaio, la Mummia egizia e il sarcofago ligneo decorato ed infine la coppa bronzea della Fontana di Piazza dei Priori del 1303. Il tutto è coadiuvato da attrezzature all'avanguardia come grandi schermi...
servizi educativi in città

UN TUFFO NEL 1371. CIRCUITO AMBIENTI MEDIEVALI
Circuito Ambienti Medievali, Narni
Circuito Ambienti Medievali, Narni

I, II, III … ROMANI_Gli antichi Romani a Narnia
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

IL NILO RACCONTA_ La Mummia di Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

LA VITA QUOTIDIANA DEGLI UOMINI PRIMITIVI
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

VISITA GUIDATA GENERALE - MUSEO DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO PALAZZO EROLI
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni
Museo della città e del territorio Palazzo Eroli, Narni

IL MEDIOEVO A PICCOLI PASSI
Rocca Albornoz, Narni
Rocca Albornoz, Narni

VISITA GUIDATA GENERALE - ROCCA ALBORNOZ
Rocca Albornoz, Narni
Rocca Albornoz, Narni