Museo Civico di Bevagna
Corso Giacomo Matteotti, 70 - Bevagna (PG)
Telefono: 0742 360081
E-mail: bevagna@sistemamuseo.it
Tipologia: Archeologico, Artistico, Storico
Orari di apertura:
A causa dell'emergenza sanitaria in corso, ai sensi della normativa vigente, lo spazio rimarrà chiuso al pubblico dal 6 novembre 2020 fino a nuova data.
A causa dell'emergenza sanitaria in corso, ai sensi della normativa vigente, lo spazio rimarrà chiuso al pubblico dal 6 novembre 2020 fino a nuova data.
aprile–settembre
Venerdì, sabato e domenica
10:30-13:00 | 15:00-18:00
ottobre–marzo
Venerdì, sabato e domenica
10:30-13:00 | 14:30-17:00
VISITE GUIDATE
ITALIANO
su prenotazione
durata 1 ora circa
€ 30,00+ biglietto (massimo 10 partecipanti)
IN LINGUA
su prenotazione
durata 1 ora circa
€ 60,00+ biglietto (massimo 10 partecipanti)
Allestito nei locali posti al secondo piano del settecentesco Palazzo Lepri, già sede comunale, si è costituito nel periodo post-unitario con le opere d'arte provenienti da chiese della città e del territorio, offrendo un'ampia testimonianza della produzione artistica e della devozione locale. Di pregio è l'Adorazione dei Magi di Corrado Giaquinto, la Madonna col Bambino di Dono Doni e i dipinti degli artisti bevanati Andrea Camassei e Ascensidonio Spacca di cui segnaliamo, rispettivamente, i Santi Carlo Borromeo e Filippo Neri e la Cassa con i miracoli del beato Giacomo.
In fase di allestimento anche una sezione archeologica con statue, iscrizioni, monete e altri significativi reperti archeologici che integrano la cospicua raccolta settecentesca murata lungo le scale del palazzo.
In fase di allestimento anche una sezione archeologica con statue, iscrizioni, monete e altri significativi reperti archeologici che integrano la cospicua raccolta settecentesca murata lungo le scale del palazzo.
SCARICA LA MAPPA 'BEVAGNA A MISURA DI BAMBINO' > clicca qui
RIDOTTO A / CONCESSIONS A Euro 5,00
- gruppi di almeno 15 unità / groups (15+)
- gruppi di almeno 15 unità / groups (15+)
RIDOTTO B / CONCESSIONS B Euro 2,00
- da 6 a 14 anni / age 6-14
- da 6 a 14 anni / age 6-14
GRATUITO / FREE
- fino a 5 anni / age 5 (-)
- disabili con accompagnatore / disabled people with helper
- soci Icom / Icom members
- guide turistiche abilitate / tour guides
- giornalisti accreditati / journalists
- fino a 5 anni / age 5 (-)
- disabili con accompagnatore / disabled people with helper
- soci Icom / Icom members
- guide turistiche abilitate / tour guides
- giornalisti accreditati / journalists
GRATUITO RESIDENTI
Gratuito nel museo della propria città e ridotto per gli altri musei del circuito.
Gratuito nel museo della propria città e ridotto per gli altri musei del circuito.
VALIDITA'
Biglietto generico con validità 15 giorni
Biglietto nominativo con validità 3 mesi (previa registrazione dei dati anagrafici del visitatore)
Biglietto nominativo con validità 3 mesi (previa registrazione dei dati anagrafici del visitatore)
come arrivare
Il Museo si trova lungo Corso Matteotti n.70, la via principale della città raggiungibile da tutte le Porte di accesso della città.
In evidenza
UMBRIA MUSEI DIGITAL EDITION
“Umbria Musei Digital Edition” è un progetto della Regione Umbria che porta i contenuti per la valorizzazione del Sistema Museale e del territorio su strumenti innovativi e soprattutto portatili.
La collana presenta le città umbre attraverso la storia, l’archeologia e l’arte dei rispettivi musei, non trascurando le produzioni artigianali artistiche di qualità ed i prodotti enogastronomici, che rappresentano da sempre l'eccellenza di questa regione.
“Umbria Musei Digital Edition” è un progetto della Regione Umbria che porta i contenuti per la valorizzazione del Sistema Museale e del territorio su strumenti innovativi e soprattutto portatili.
La collana presenta le città umbre attraverso la storia, l’archeologia e l’arte dei rispettivi musei, non trascurando le produzioni artigianali artistiche di qualità ed i prodotti enogastronomici, che rappresentano da sempre l'eccellenza di questa regione.
CERCA E SCARICA “BEVAGNA – UMBRIA MUSEI DIGITAL EDITION” su App Store e Google Play.
info & servizi

Bookshop

Servizi per disabili

Servizi Educativi

Visite guidate
spazi culturali in città


CARAPACE Cantina-scultura della Tenuta Castelbuono
Bevagna (PG)
Artistico - Enogastronomico
Una visita alla Tenuta Castelbuono è un viaggio nel mondo dell’arte e del vino. Il suo carapace è la prima scultura al mondo nella quale si vive e si lavora, è scrigno di grandi vini, il Sagrantino e il Rosso di Montefalco, anima dell’Umbria più vera.



Circuito Culturale dei mestieri medievali
Bevagna (PG)
Antropologico - Storico
Il circuito culturale dei mestieri medievali permette di assaporare l'atmosfera medievale della città di Bevagna attraverso visite guidate o laboratori didattici ad alcune tra le più affascinanti botteghe ricostruite nel corso della manifestazione "Il Mercato delle Gaite".
servizi educativi in città

IL COLORE… CHE EMOZIONE!
Museo Civico, Bevagna
Museo Civico, Bevagna

VISITA GUIDATA GENERALE - MUSEO CIVICO
Museo Civico, Bevagna
Museo Civico, Bevagna

ZAMPE, BAFFI E CODE
Museo Civico, Bevagna
Museo Civico, Bevagna

BEVAGNA RACCONTA
Museo Civico + Città, Bevagna
Museo Civico + Città, Bevagna

E TU, CHE SIMBOLO SEI?
Museo Civico + Città, Bevagna
Museo Civico + Città, Bevagna

MEVANIA... LA NOSTRA CITTA’ IN EPOCA ROMANA
Museo Civico + Città, Bevagna
Museo Civico + Città, Bevagna