Ufficio Informazioni Turistiche Panicale
Piazza Umberto I, 9 - Panicale (PG)
Telefono: 075 837433
E-mail: panicale@sistemamuseo.it
Tipologia: Ufficio informazioni
Orari di apertura:
novembre
Venerdì - sabato e domenica 11-13 / 15-17
Visite ore 11 e ore 15 - massimo 5 persone (teatro, Museo del Tulle e Museo Sbarra)
€5 intero, €4 ridotto
Chiesa di San Sebastiano - affreschi Perugino e Raffaello > rivolgersi all'Ufficio Info Turistiche nei giorni ed orari di apertura
Sabato e domenica 11-13 / 15-17
€4 intero, €3 ridotto
Visite ore 11 e ore 15 - massimo 5 persone (teatro, Museo del Tulle e Museo Sbarra)
€5 intero, €4 ridotto
Chiesa di San Sebastiano - affreschi Perugino e Raffaello > rivolgersi all'Ufficio Info Turistiche nei giorni ed orari di apertura
Sabato e domenica 11-13 / 15-17
€4 intero, €3 ridotto
Panicale, eletto tra "I Borghi più belli d'Italia" e splendida terrazza sul Trasimeno, ospita nel suo cuore pulsante, la graziosa Piazza Umberto I, l'Ufficio Turistico. Il visitatore potrà usufruire di servizi di accoglienza, informazioni sulla città e sul comprensorio del Lago.
L'Ufficio Informazioni Turistiche è anche punto di partenza per itinerari di visita alle principali opere e monumenti storico-artistici: il “Martirio di San Sebastiano” del Perugino, custodito nell'omonima chiesa, il delizioso teatro Cesare Caporali, il Museo del Tulle, il Museo dei Paramenti Sacri, la Collegiata di San Michele Arcangelo e il Palazzo del Podestà.
visite guidate
ITINERARIO COMPLETO: intero 6; € ridotto 4 (Teatro C. Caporali, Museo del Tulle, Museo della Sbarra, chiesa di S. Sebastiano)
ITINERARIO CENTRO STORICO: intero 5 €; ridotto 4 € (Teatro C.Caporali, Museo del Tulle, Museo della Sbarra)
(riduzioni: ragazzi dai 7 ai 14 anni, persone oltre i 65 anni, soci Touring Club e Borghi più belli d'Italia, gruppi superiori a 10 persone. Gratuito per bambini fino a 6 anni, diversamente abili, residenti nel Comune di Panicale)
come arrivare
Da Perugia: Prendere la SS220 in direzione Città della Pieve. Superato Tavernelle, svoltare a destra in direzione Panicale.
Da Nord: Uscita A1 Valdichiana-Bettolle, proseguire su E45 in direzione Perugia e uscire a Castiglione del Lago. Passare l'abitato di Castiglione del Lago in direzione Chiusi e poi seguire le indicazioni per Panicale.
Da Sud: Uscita A1 Chiusi-Chianciano. Seguire le indicazioni per Chiusi ed oltrepassare l'abitato. Seguire quindi le indicazioni per Perugia, e successivamente quelle per Paciano-Panicale.
info & servizi

Bookshop

Visite guidate
servizi educativi in città

DOVE MI TROVO? Alla scoperta del borgo
Centro storico, Panicale
Centro storico, Panicale