Panicale (PG)
Panicale, eletto tra "I Borghi più belli d'Italia" e splendida terrazza sul Trasimeno, ospita nel suo cuore pulsante, la graziosa Piazza Umberto I, l'Ufficio Turistico. Il visitatore potrà usufruire di servizi di accoglienza, informazioni sulla città e sul comprensorio del Lago.
L'Ufficio Informazioni Turistiche è anche punto di partenza per itinerari di visita alle principali opere e monumenti storico-artistici: il “Martirio di San Sebastiano” del Perugino, custodito nell'omonima chiesa, il delizioso teatro Cesare Caporali, il Museo del Tulle, il Museo dei Paramenti Sacri, la Collegiata di San Michele Arcangelo e il Palazzo del Podestà.
Fornisce anche i servizi di vendita dei biglietti del circuito museale, guide turistiche, prenotazione pacchetti turistici, percorsi organizzati, biglietteria degli eventi della Regione e dei grandi eventi nazionali, internet point, punto vendita tipicità, bookshop dedicato.
Assolve le ordinarie mansioni di accoglienza ed informazioni sulle emergenze culturali elpidiensi, del territorio fermano e della Regione Marche; offre supporto al visitatore circa la ricettività turistica, le iniziative culturali, sociali, sportive,l o shopping e le tipicità locali.
Si occupa inoltre delle visite guidate e delle prenotazioni alle altre strutture museali cittadine
infopoint

Info Point Città della Pieve
Città della Pieve (PG)

Info-Point Ostuni
Ostuni (BR)

Infopoint Villa dei Mosaici
Spello (PG)

Ufficio IAT – Informazioni e Accoglienza Turistica
Spoleto (PG)

Ufficio IAT – Tipico.Tips
Macerata (MC)

Ufficio Turistico Comunale
Sant'Elpidio a Mare (FM)