
Teatro Nuovo Giancarlo Menotti
Via Filitteria - 06049 SPOLETO (Pg) - Spoleto (PG)
Telefono: 0743 2181 - Fax: 0743 218246
Tipologia: Teatro
Orari di apertura:
A causa dell'emergenza sanitaria in corso, ai sensi della normativa vigente, lo spazio rimarrà chiuso al pubblico dal 6 novembre 2020 fino a nuova data.
A causa dell'emergenza sanitaria in corso, ai sensi della normativa vigente, lo spazio rimarrà chiuso al pubblico dal 6 novembre 2020 fino a nuova data.
Edificio inaugurato nel 1864 su progetto di Ireneo Aleandri. La facciata preceduta da un portico a tre arcate, è ornata da stucchi e medaglioni e presenta nicchie contenenti statue di pietra del XVII secolo, donate dal maestro Giancarlo Menotti, fondatore del Festival dei Due Mondi. All'interno dei medaglionisono raffiguranti Rossini, Alfieri, Goldoni e Metastasio. L'interno, strutturato su quattro ordini di palchi ed un loggione, è decorato da opere in stucco e preziosi intagli lignei. Il soffitto è interamnete dipinto a tempera con soggetto mitologici e adornato da un grandissimo lampadario in vetro di Murano.
Il sipario, dipinto da Francesco Coghetti, raffigura "La disfatta di Annibale", ispirata al celebre fatto storico avvenuto a Spoleto nel 217 a.C.. Al teatro sono annessi una sala concerti, anch'essa progettata dall'Aleandri, e un museo creato da Adriano Belli, fondatore nel 1947 del Teatro Lirico Sperimentale, che documenta l'intensa attività teatrale spoletina: vi sono inoltre conservate lettere autografe di Rossini e Verdi.
Aperto in occasione di spettacoli e manifestazioni
Il sipario, dipinto da Francesco Coghetti, raffigura "La disfatta di Annibale", ispirata al celebre fatto storico avvenuto a Spoleto nel 217 a.C.. Al teatro sono annessi una sala concerti, anch'essa progettata dall'Aleandri, e un museo creato da Adriano Belli, fondatore nel 1947 del Teatro Lirico Sperimentale, che documenta l'intensa attività teatrale spoletina: vi sono inoltre conservate lettere autografe di Rossini e Verdi.
Aperto in occasione di spettacoli e manifestazioni
come arrivare
In auto: da Perugia: SS 75 fino a Foligno poi SS 3 Flaminia. Da Roma: uscita A1 Orte, prendere la SS 204 per Terni e da qui la SS 3 Flaminia, uscita Spoleto Sud.
info & servizi

Servizi Educativi

Visite guidate
spazi culturali in città






PALAZZO COLLICOLA - Galleria d'Arte Moderna G. Carandente e Appartamento Nobile
Spoleto (PG)
Artistico - Storico
Palazzo Collicola, uno degli edifici gentilizi più importanti di Spoleto, è oggi sede di una prestigiosa raccolta d’arte articolata su quattro piano espositivi.




Casa Romana
Spoleto (PG)
Archeologico
La casa romana di Spoleto (I sec. d.C.) è stata scoperta alla fine del XIX dall'archeologo spoletino Giuseppe Sordini. Durante lo scavo, effettuato dallo stesso archeologo, emerse un'iscrizione recante la dedica di una ...


Biblioteca Giovanni Carandente (presso Palazzo Collicola Arti Visive Spoleto)
Spoleto (PG)
Biblioteca
La biblioteca è composta in gran parte dalle opere donate dal Prof. Giovanni Carandente. Si tratta di una collezione libraria tematica sulla storia dell'arte contemporanea, composta da oltre 20.000 volumi. La raccolta comprende anche documenti come la corrispondenza tra l’illustre storico dell’arte e A. Calder, carte e documenti dello scultore spoletino Leoncillo, l’archivio del Premio Spoleto. Tra i volumi anche edizioni rare e autografate.
servizi educativi in città

MONTELUCO E IL BOSCO SACRO
Bosco Sacro di Monteluco, Spoleto
Bosco Sacro di Monteluco, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - CASA ROMANA
Casa Romana, Spoleto
Casa Romana, Spoleto

CHE SPASSO QUESTI ROMANI
Centro storico, Spoleto
Centro storico, Spoleto

GIRO LA CITTÀ'_ ESPLORATORI A SPOLETO
Centro storico, Spoleto
Centro storico, Spoleto

IL DUOMO DI SPOLETO E FILIPPO LIPPI
Centro storico, Spoleto
Centro storico, Spoleto

SAN PIETRO E SAN SALVATORE
Centro storico, Spoleto
Centro storico, Spoleto

SPOLETO 1962
Centro storico, Spoleto
Centro storico, Spoleto

SPOLETO DA VILLAGGIO A CITTA'
Centro storico, Spoleto
Centro storico, Spoleto

SPOLETO MEDIEVALE
Centro storico, Spoleto
Centro storico, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - CHIESA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO
Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, Spoleto
Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E TEATRO ROMANO DI SPOLETO
Museo Archeologico Nazionale + Teatro Romano, Spoleto
Museo Archeologico Nazionale + Teatro Romano, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - MUSEO NAZIONALE DEL DUCATO DI SPOLETO
Museo Nazionale del Ducato, Spoleto
Museo Nazionale del Ducato, Spoleto

CACCIA SOCIAL al tesoro dei Longobardi
Museo Nazionale del Ducato + centro storico, Spoleto
Museo Nazionale del Ducato + centro storico, Spoleto

MISSIONE LONGOBARDI
Museo Nazionale del Ducato di Spoleto + Tempietto sul Clitunno di Campello sul Clitunno, Spoleto
Museo Nazionale del Ducato di Spoleto + Tempietto sul Clitunno di Campello sul Clitunno, Spoleto

C'ERA UNA VOLTA ALEXANDER CALDER
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto

FORMA E COLORE
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto

RI-TRATTO: come ti vedo? come mi vedi?
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - PALAZZO COLLICOLA - LA GALLERIA D’ARTE MODERNA GIOVANNI CARANDENTE E L’APPARTAMENTO NOBILE
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - PALAZZO COLLICOLA – LA GALLERIA D’ARTE MODERNA GIOVANNI CARANDENTE
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - PALAZZO COLLICOLA – UNA NOBILE PASSEGGIATA L’APPARTAMENTO NOBILE
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto
Palazzo Collicola - Galleria D’arte Moderna di Spoleto “G.Carandente”, Spoleto

ARMI E SCUDI AL CASTELLO... GLI STEMMI DELLA ROCCA ALBORNOZ
Rocca Albornoz, Spoleto
Rocca Albornoz, Spoleto

ARMI, LUNGHE BARBE E PREZIOSI GIOIELLI.....I LONGOBARDI
Rocca Albornoz, Spoleto
Rocca Albornoz, Spoleto

LA ROCCA ALBORNOZIANA DI SPOLETO ATTRAVERSO I SECOLI
Rocca Albornoz, Spoleto
Rocca Albornoz, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - ROCCA ALBORNOZ
Rocca Albornoz, Spoleto
Rocca Albornoz, Spoleto

VISITA GUIDATA GENERALE - LA ROCCA ALBORNOZ E MUSEO NAZIONALE DEL DUCATO DI SPOLETO
Rocca Albornoz + Museo del Ducato, Spoleto
Rocca Albornoz + Museo del Ducato, Spoleto

GIRO LA CITTA'- SPOLETO E IL TEMPIETTO SUL CLITUNNO, UN TESORO LONGOBARDO
Tempietto sul Clitunno di Campello sul Clitunno - Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto - Campello sul Clitunno (PG), Spoleto
Tempietto sul Clitunno di Campello sul Clitunno - Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto - Campello sul Clitunno (PG), Spoleto