Il patrimonio librario della Biblioteca Intercomunale “Ulisse” consiste di 6.800 volumi catalogati e classificati. Le sezioni più fornite sono quelle relative alla Narrativa e alla Poesia dell'Ottocento e Novecento (italiana, tedesca, francese, inglese, americana, russa e spagnola), alle Scienze sociali, Politiche e Religiose, alla Storia Contemporanea, alle Scienze Elettroniche, Fisiche e Matematiche. Al suo interno sono presenti tre sezioni in costante incremento: 1) La Sezione Ragazzi che contiene libri selezionati e suddivisi per fasce di età (6/9 anni , 9/12 anni e 12/14 anni) ed appositi strumenti didattici, fra cui un grazioso teatrino in legno per le drammatizzazioni. 2) La Sezione Locale con libri di storia, narrativa, arte, natura, inerenti in particolare i due Comuni di Panicale e Piegaro e più in generale la regione Umbria. 3) Il Fondo Michele Colafato, composto da circa 1500 volumi, con opere rare e di pregio riguardanti la letteratura straniera e le scienze sociali, politiche ed economiche. Fra le attività culturali la biblioteca è particolarmente impegnata e sensibile alla promozione di attività didattiche rivolte alle scuole, arricchite da laboratori di manualità e letture ad alta voce condotte con personale qualificato e con il coinvolgimento di [...]












