
LECCE + GALLIPOLI - TRA MARE E TERRA
Visitiamo Lecce per scoprire lo stile barocco che caratterizza, insieme alla tipica pietra leccese, le sue architetture. Da Porta Napoli verso Piazza Duomo sino a Piazza di Sant’Oronzo, con i resti dell’anfiteatro romano, concludiamo ammirando le mani esperte di un maestro cartapestaio. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Gallipoli per un percorso nel centro storico dominato dal Castello del XIII secolo fino alla Cattedrale di Sant’Agata, gioiello del barocco.

MACERATA DA SCOPRIRE
Partiamo da Porta Romana, demolita in occasione della visita del 1857 dell’ultimo Papa Re Pio IX e sostituita da una preziosa cancellata di fine Ottocento. Procediamo lungo via Garibaldi con i suoi palazzi storici, tra cui Palazzo Torri dove soggiornarono Gioacchino Murat e Napoleone Bonaparte per arrivare nel cuore di Macerata, Piazza della Libertà, circondata dai palazzi pubblici più importanti e dalla Torre con lo spettacolare orologio astronomico. Infine attraverso Piaggia della Torre raggiungiamo Piazza Mazzini, con edifici che vanno dal Medioevo all’età moderna.
visita i musei in evidenza

Info Point Città della Pieve
Città della Pieve (PG)
Ufficio informazioni

Ufficio Turistico Comunale
Sant'Elpidio a Mare (FM)
Ufficio informazioni

GEOLAB - Museo laboratorio di scienze della Terra
San Gemini (TR)
Interattivo, Scientifico

Cappella di San Bernardino, detta 'Cappella Eroli'
Narni (TR)
Artistico

Musei civici Pesaro - Palazzo Mosca
Pesaro (PU)
Artistico, Storico

Biblioteca Comunale “G. Pignatelli”
Grottaglie (TA)
Biblioteca

Tempietto del Clitunno
Pissignano (PG)
Archeologico, Storico

PALAZZO COLLICOLA - Galleria d'Arte Moderna G. Carandente e Appartamento Nobile
Spoleto (PG)
Artistico, Storico

Museo della Ceramica presso il Castello Episcopio
Grottaglie (TA)
Archeologico, Artistico, Storico

Casa Romana
Spoleto (PG)
Archeologico

Area archeologica di Colombarone
Pesaro (PU)
Archeologico

Torre del Borgo / MURec
Recanati (MC)
Storico