
Corato (BA), Museo della Città e del Territorio
8 ottobre 2017, ore 17.30
GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO: un laboratorio di scavo archeologico
Domenica 8 ottobre torna quello che oramai da qualche anno è un appuntamento irrinunciabile per il Museo della Città e del Territorio di Corato: la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, proposta dal MIBACT e finalizzata ad avvicinare le famiglie ai musei attraverso iniziative che vedono coinvolte numerose Istituzioni del territorio nazionale. Il tema scelto quest’anno come filo conduttore di tutte le attività nei musei aderenti è “La cultura abbatte i muri“: in un momento storico in cui parlare di integrazione, accoglienza, condivisione è quanto mai attuale, il museo diventa luogo ideale in cui fare esperienza di questi valori e trasmetterli ai più piccini.
Per un museo demoetnoantropologico come quello cittadino, la scoperta delle proprie origini mostra quanto gli interscambi e le influenze culturali siano profondamente radicati nella nostra storia. Il laboratorio gratuitoin programma alle ore 17.30,rivolto a bambini di età compresa tra 8 e 11 anni, simulerà l’attività di scavo archeologico. La stratificazione della storia, infatti, è il primo esempio di come ogni popolo derivi da un insieme di influenze diverse. La scoperta delle origini del proprio territorio, come un interscambio di culture e un passaggio di popoli diversi, ci consente di comprendere che il nostro presente deriva da un passato fatto di scambi ed influenze culturali e razziali.
La città di Corato e il suo territorio hanno restituito tracce della presenza umana sin da tempi antichissimi. In particolare, risale all’età del Ferro il sito archeologico di San Magno, un’estesa necropoli caratterizzata da sepolture a tumulo a cui fa da cornice il variegato paesaggio pugliese, tra ulivi secolari e la brulla natura della Murgia. Presso il Museo sarà possibile svolgere l’attività laboratoriale di simulazione di scavo e catalogazione dei reperti, al fine di coniugare la conoscenza del monumento archeologico e del territorio alla sperimentazione pratica.
“Ci auguriamo di realizzare una giornata in cui tutta la famiglia si ritrovi assieme al museo – dichiarano gli operatori di Sistema Museo, gestore della struttura - per godere dell'arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri”.
Per info:
IAT Corato (Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica)
Orari: dal giovedì al lunedì 10.00-12.00/18.00-20.00
Chiuso il martedì pomeriggio e l’intera giornata di mercoledì
Tel./Fax: 080.8720861
corato@sistemamuseo.it
Chiuso il martedì pomeriggio e l’intera giornata di mercoledì
Tel./Fax: 080.8720861
corato@sistemamuseo.it
Museo della Città e del Territorio
Via Trilussa – 70033 Corato (BA)
Orari: dal martedì alla domenica ore 10.00-12.00/17.00-20.00
Tel./Fax 080. 8720732
corato@sistemamuseo.it
Orari: dal martedì alla domenica ore 10.00-12.00/17.00-20.00
Tel./Fax 080. 8720732
corato@sistemamuseo.it
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 02 ottobre 2017
L’appuntamento è limitato ad un massimo di 15 bambini con prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Attività gratuita.
altri appuntamenti

18 e 19 dicembre 2019
Un libro illustrato sui muri
Gli affreschi del loggiato della Rocca Albornoz tra nuovi restauri e fonti scritte
Spoleto (PG)

visitabile fino al 6 gennaio 2020
Con 'Omaggio a Casa Peluso' Angelo Pio De Siati vince il Premio Unico della XL Mostra del Presepe di Grottaglie
Grottaglie (TA)

dicembre 2019-gennaio 2020
NarniaNatalis: scopri il Natale medievale
Narni (TR)

7 e il 21 dicembre 2019
CHRISTMAS BAZAR!
Città della Pieve (PG)

13-15 dicembre 2019
Cerimonia di riconsegna alla città della Sala degli Zuccari dopo il restauro
Spello (PG)

13 dicembre 2019, ore 16.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Incontriamoci alla Rocca
Francesco Luisi presenta Filippo Lippi e il ballo dell’incoronazione
Spoleto (PG)

27 dicembre 2019, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Fra cielo e terra
Gli angeli nell'arte
Spoleto (PG)

20 dicembre 2019, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Henry Moore e Spoleto
Spoleto (PG)

17 gennaio 2020, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA La bottega del Guercino
Capolavori barocchi a Spoleto
Spoleto (PG)

10 gennaio 2020, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Segreti fra le righe
Gli scultori all’Italsider
Spoleto (PG)

03 gennaio 2020, ore 18:30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Still life
La natura morta a Spoleto
Spoleto (PG)

31 gennaio 2020, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Il Direttore Marco Tonelli presenta Raphael, Accardi, Pepper, Penalba, Gandolfi, Kennedy
Le artiste della collezione
Spoleto (PG)

24 gennaio 2020, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Raspi, Collages e dipinti 1959-1963
Spello (PG)

13, 19, 21 dicembre 2019
NATALE 2019 IN BIBLIOTECA
Assisi (PG)

06 - 15 dicembre 2019
Festa della Cipolla winter edition 2019. Eventi al Museo Città di Cannara
Cannara (PG)

14, 21 e 28 dicembre 2019
Il Pozzo di San Patrizio e gli eventi del Natale 2019
Orvieto (TR)

29 novembre, 6 e 12 dicembre 2019
Centenario del Redentore dello scultore romano Cesare Aureli in ricordo della conclusione della Prima Guerra Mondiale
I venerdì della storia trevana
Trevi (PG)

4-19 dicembre 2019
NATALE 2019. La Biblioteca va in città
Bastia Umbra (PG)

Bookshop delle Meraviglie: 24 novembre-24 dicembre 2019 / Oculus Virtual Tour: 1-8-15-26-28-30 dicembre 2019, 6 gennaio 2020
NATALE ALLA VILLA DEI MOSAICI
Spello (PG)

dicembre 2019
Le aperture di dicembre al pubblico della Biblioteca Comunale
Bettona (PG)

votazione fino al 31 gennaio 2020
Il Museo della Ceramica di Deruta selezionato per il Premio Riccardo Francovich 2020
Deruta (PG)

MUSIC PLATFORM DEBUTTA NELLA PROVINCIA DI TARANTO: online la 18esima puntata
Il docufilm girato a Grottaglie sonorizzato da Marco Bruno
Grottaglie (TA)

Firmata la convenzione tra Sistema Museo e l’Archivio di Stato di Perugia
Montefalco (PG)

29 settembre 2019 - 05 gennaio 2020
DIPINGI TU GLI STRAPPI DI ELVIO MARCHIONNI
Spello (PG)

ARCHEOLOGIA IN CENTRO. Amelia a misura di bambino
Una guida di Amelia dedicata ai più piccoli
Amelia (TR)

anno scolastico 2019/20
KIDS LET'GO: Sistema Museo per la scuola
Visite guidate, attività didattiche e laboratori

formula “2 x 1”
Accordo tra Sistema Museo e Trenitalia S.p.A. per incentivare l’uso del treno e promuovere la Galleria Nazionale dell’Umbria
Perugia (PG)

su prenotazione
LUCE d'ARTE
Montefalco (PG)

percorso di visita
ORVIETO UP & DOWN
Scopri i meravigliosi saliscendi della città della rupe
Orvieto (TR)

da giovedì a domenica e festivi
BEVAGNA CITTA' MUSEO: biglietto unico
Visite guidate Museo, Mosaico delle Terme Romane e Teatro Torti
Bevagna (PG)

Domenica e festivi
SPELLO DI VICOLO IN VICOLO. Alla scoperta della città
Spello (PG)

dal martedì alla domenica
Visita Formato Famiglia
Perugia (PG)