
Cannara (PG), Museo della Città
03-08 aprile 2018
FESTA DELLA VERNACCIA 2018
Appuntamento al Museo
Appuntamento speciale con il Museo Città di Cannara, in occasione della Festa della Vernaccia 2018.
Dal 3 all’8 aprile, apertura straordinaria del museo e percorsi di visita guidati, alla scoperta di storia, arte e tradizioni del piccolo borgo di Cannara, nel cuore della Valle Umbra.
Di seguito gli orari di apertura e le attività proposte dal Museo Città di Cannara:
mercoledì 4 18,00 - 21,00
giovedì 5 18,00 - 21,00
venerdì 6 18,00 - 21,00
sabato 7 10,00 - 12,00 /16,00 - 21,00
domenica 8 10,00 - 12,00 /16,00 - 21,00
Sabato 7 Aprile 2018 ore 17.00
Da Urvinum Hortense al Museo Città di Cannara. Storia di una scoperta emozionante
visita guidata al Museo
Visita guidata al Museo Città di Cannara, dove è conservato uno dei più importanti e sorprendenti ritrovamenti provenienti da Urvinum Hortense, la città nascosta nel cuore della Valle Umbra. Il mosaico di 65 mq appartenente alle terme pubbliche del municipio romano, è unico nel suo genere, realizzato in tessere policrome, bianche, nere e rosse, rappresenta scene nilotiche con animali esotici come ippopotami, coccodrilli, ibis, serpenti in lotta con i pigmei.
Ritrovo: Museo Città di Cannara, via del Convitto
Durata: 1 ora
Percorso gratuito, massimo 20 persone, consigliata la prenotazione
Info: Museo Città di Cannara 0742 615300 | cannara@sistemamuseo.it
a cura di Museo Città di Cannara-Sistema Museo
Domenica 8 Aprile 2018, ore 17.00
Scoprire CANNARA: sulle tracce della città Medievale
visita guidata al Museo e alla città
Un percorso di Trekking Urbano che avrà inizio nel Museo Città di Cannara nel quale sono conservate le testimonianze archeologiche dell’antico insediamento romano di Urvinum Hortense, presso Collemancio.
Il percorso proseguirà alla scoperta della chiesa di San Biagio, edificio documentato fin dal 1244 ed unico di culto in città ad aver conservato l’antica facciata tardo-romanica, da li si proseguirà alla scoperta dell’unico tratto di mura di cinta ancora conservato per terminare la visita sotto al possente torrione cilindrico unica testimonianza rimasta della rocca trecentesca di Cannara.
Ritrovo: Museo Città di Cannara, via del Convitto
Durata: 1, 5 ore
Percorso gratuito, massimo 20 persone, consigliata la prenotazione
Info: Museo Città di Cannara 0742 615300 | cannara@sistemamuseo.it
a cura di Museo Città di Cannara-Sistema Museo
A cura di: Museo Città di Cannara - Sistema Museo
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 05 aprile 2018
altri appuntamenti

Pillole Pinocchie con la Biblioteca Comunale di Assisi
Dal 17 al 20 Marzo, su Facebook e Instagram: Speciale Festa del Papà
Assisi (PG)

Parole in Fiore
Progetto Creativo online di promozione della lettura per bambini della Biblioteca Comunale Madonna del Ponte Passaggio di Bettona
Bettona (PG)

Dantedì con le Biblioteche dei comuni delle terre dell'olio e del Sagrantino
Il 25 Marzo 2021 un evento online dedicato alle scuole
Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino (PG)

Il Dantedì della Biblioteca Comunale di Bastia Umbra
Doppio appuntamento online il 25 Marzo
Bastia Umbra (PG)

LA MIA IDEA DI PAPÀ
Bettona (PG)

Giornata Mondiale della Poesia
La Biblioteca Comunale Alberto La Volpe di Bastia Umbra per le celebrazioni del 21 Marzo
Bastia Umbra (PG)