
Calvi dell'Umbria (TR)
12 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019
NEL PAESE DEI PRESEPI
Percorso tematico sulle rappresentazioni della natività dal Presepe monumentale in Terracotta del XVI secolo ai presepi artigianali della tradizione presenti nel Palazzo Comunale.
Passeggiata nel centro storico alla scoperta dei murales attraversando vicoli e piazzette tra le più suggestive del piccolo borgo umbro.
Passeggiata nel centro storico alla scoperta dei murales attraversando vicoli e piazzette tra le più suggestive del piccolo borgo umbro.
Il Presepe monumentale di Calvi dell’Umbria ci racconta una delle vicende più affascinanti della storia dell’uomo attraverso personaggi, paesaggi, rimandi e suggestioni. Nel caso specifico di questo gruppo plastico il tutto viene trattato in modo originale anche grazie ad una scenografia molto spettacolare.
I due livelli ci suggeriscono già una visione grandiosa quasi una sorta di allestimento scenico, ancor più sottolineato dall’aspetto commovente e drammatico che ciascuna figura sembra rivelare. Per analizzare al meglio ogni più piccolo dettaglio ecco che improvvisamente l’aula della Chiesa di Sant’Antonio sembra prender vita. Grazie a qualche colpo di scena e utilizzando materiali che illustrano l’iconografia del Presepe, riusciamo a ripercorrere la storia e possiamo finalmente indagare l’evoluzione delle immagini che raccontano molto più di quello che sembrano mostrare. Il percorso prosegue al museo e per le vie del paese.
ORARIO: sabato 15,22,29 dicembre, ore 16.00
Per informazioni
I due livelli ci suggeriscono già una visione grandiosa quasi una sorta di allestimento scenico, ancor più sottolineato dall’aspetto commovente e drammatico che ciascuna figura sembra rivelare. Per analizzare al meglio ogni più piccolo dettaglio ecco che improvvisamente l’aula della Chiesa di Sant’Antonio sembra prender vita. Grazie a qualche colpo di scena e utilizzando materiali che illustrano l’iconografia del Presepe, riusciamo a ripercorrere la storia e possiamo finalmente indagare l’evoluzione delle immagini che raccontano molto più di quello che sembrano mostrare. Il percorso prosegue al museo e per le vie del paese.
ORARIO: sabato 15,22,29 dicembre, ore 16.00
Per informazioni
393 9236424
A cura di: Sistema Museo
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 11 dicembre 2018
altri appuntamenti

Pillole Pinocchie con la Biblioteca Comunale di Assisi
Dal 17 al 20 Marzo, su Facebook e Instagram: Speciale Festa del Papà
Assisi (PG)

Parole in Fiore
Progetto Creativo online di promozione della lettura per bambini della Biblioteca Comunale Madonna del Ponte Passaggio di Bettona
Bettona (PG)

Dantedì con le Biblioteche dei comuni delle terre dell'olio e del Sagrantino
Il 25 Marzo 2021 un evento online dedicato alle scuole
Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino (PG)

Il Dantedì della Biblioteca Comunale di Bastia Umbra
Doppio appuntamento online il 25 Marzo
Bastia Umbra (PG)

LA MIA IDEA DI PAPÀ
Bettona (PG)

Giornata Mondiale della Poesia
La Biblioteca Comunale Alberto La Volpe di Bastia Umbra per le celebrazioni del 21 Marzo
Bastia Umbra (PG)