
Narni (TR), Rocca Albornoziana
dal 09 marzo 2019
La Rocca Albornoz di Narni riapre i propri cancelli!
Si riparte il 9 marzo 2019 con tante novità!
Splendido il luogo su cui sorge la Rocca e da cui è possibile ammirare la città di Narni e il suo territorio. Vista la sua dominante posizione, non è un caso che la struttura fu voluta, come molte altre nel XIV secolo, dal Cardinale spagnolo Egidio Alvarez Albornoz, per riportare l’egemonia papale nei territori centrali della nostra penisola durante la cattività avignonese.
La fortezza militare rappresenta ancora oggi una finestra reale affacciata sul Medioevo narnese. Attraverso delle visite guidate si potrà entrare all’interno di uno degli ambienti più suggestivi del territorio. Separata dal centro storico ma capace di osservarne ogni movimento, la Rocca di Narni racconta la città grazie ad una veduta privilegiata.
Al suo interno poi: la scarpa, il “mastio”e la “femmina”, l’antica corte, gli stemmi e il ricordo dell’attacco dei Lanzichenecchi torneranno finalmente ad essere raccontati e ammirati.
Nel piano nobile il nuovo allestimento tematico accompagnerà i visitatori nell’affascinante mondo medievale; qui sarà infatti possibile ammirare delle ricostruzioni che rappresentano dei focus sulla vita del XIV secolo.
Al suo interno poi: la scarpa, il “mastio”e la “femmina”, l’antica corte, gli stemmi e il ricordo dell’attacco dei Lanzichenecchi torneranno finalmente ad essere raccontati e ammirati.
Nel piano nobile il nuovo allestimento tematico accompagnerà i visitatori nell’affascinante mondo medievale; qui sarà infatti possibile ammirare delle ricostruzioni che rappresentano dei focus sulla vita del XIV secolo.
Presso la Rocca sarà possibile prenotare visite guidate, attività didattiche e percorsi su misura.
Una grande novità sarà quella di poter accedere alle due principali emergenze storiche del Comune di Narni: la Rocca Albornoziana e il Museo della città e del territorio di Narni in Palazzo Eroli, con un unico biglietto.
BIGLIETTI
BIGLIETTO UNICO Museo Eroli + Rocca
INTERO: 6 €
GRATUITO (residenti, bambini fino a 6 anni, fruitori delle attività didattiche, giornalisti con patentino, soci ICOM)
Il biglietto UNICO consente l’accesso al Museo Eroli e l’accesso alla Rocca Albornoziana di Narni, con validità di una settimana.
Questo biglietto comprende anche il servizio di visita guidata presso la Rocca.
INTERO: 6 €
GRATUITO (residenti, bambini fino a 6 anni, fruitori delle attività didattiche, giornalisti con patentino, soci ICOM)
Il biglietto UNICO consente l’accesso al Museo Eroli e l’accesso alla Rocca Albornoziana di Narni, con validità di una settimana.
Questo biglietto comprende anche il servizio di visita guidata presso la Rocca.
CIRCUITO AMBIENTI MEDIEVALI_CAM
INTERO: 5€
RIDOTTO: 3.50€
Possessori biglietto unico (museo-rocca), ragazzi 6-12 anni, Giornalisti con tesserino, Insegnanti con tesserino nello svolgimento delle attività scolastiche, Studenti universitari, Camper Club
GRATUITO: Bambini 0-6 anni
RIDOTTO: 3.50€
Possessori biglietto unico (museo-rocca), ragazzi 6-12 anni, Giornalisti con tesserino, Insegnanti con tesserino nello svolgimento delle attività scolastiche, Studenti universitari, Camper Club
GRATUITO: Bambini 0-6 anni
INFO e PRENOTAZIONI
0744.717117
narni@sistemamuseo.it
narni@sistemamuseo.it
Call Center 199 151 123
Numero Verde Scuole 800 96 1993
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 03 marzo 2019
ORARI DI APERTURA
Dicembre e dal 1 al 6 gennaio
Dicembre e dal 1 al 6 gennaio
dal 1 al 6 Gennaio e Dicembre
aperto festivi e prefestivi
dalle 10.30 alle 16.30
(chiuso il 25/12)
aperto festivi e prefestivi
dalle 10.30 alle 16.30
(chiuso il 25/12)
dal 7 gennaio e febbraio
aperto SOLO SU PRENOTAZIONE e per scolaresche
Marzo, ottobre e novembre
aperto dal venerdì alla domenica e festivi
10.30 -13.00 /14.00 -18.00
10.30 -13.00 /14.00 -18.00
Aprile, maggio, giugno e settembre
aperto dal mercoledì al lunedì
10.30 -13.00 / 15.00 - 18.30
CHIUSO IL MARTEDI’
10.30 -13.00 / 15.00 - 18.30
CHIUSO IL MARTEDI’
Luglio e agosto
aperto tutti i giorni
10.30 - 13.00 /15.30 - 19.00
10.30 - 13.00 /15.30 - 19.00
altri appuntamenti

Pillole Pinocchie con la Biblioteca Comunale di Assisi
Dal 17 al 20 Marzo, su Facebook e Instagram: Speciale Festa del Papà
Assisi (PG)

Parole in Fiore
Progetto Creativo online di promozione della lettura per bambini della Biblioteca Comunale Madonna del Ponte Passaggio di Bettona
Bettona (PG)

Dantedì con le Biblioteche dei comuni delle terre dell'olio e del Sagrantino
Il 25 Marzo 2021 un evento online dedicato alle scuole
Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino (PG)

Il Dantedì della Biblioteca Comunale di Bastia Umbra
Doppio appuntamento online il 25 Marzo
Bastia Umbra (PG)

LA MIA IDEA DI PAPÀ
Bettona (PG)

Giornata Mondiale della Poesia
La Biblioteca Comunale Alberto La Volpe di Bastia Umbra per le celebrazioni del 21 Marzo
Bastia Umbra (PG)