
Spoleto (PG)
12 maggio 2019
TORNA SPOLETO IN GIOCO
Un’intera giornata dedicata ai bambini e al gioco
Torna, dopo sei anni di assenza, l’esperienza di “Spoleto in Gioco”, un’intera giornata - dedicata ai bambini e al gioco - che si svolgerà nelle vie e nelle piazze della città domenica 12 maggio.
Un progetto che comprende attività, iniziative ed eventi per sostenere la genitorialità e favorire la socialità e l'aggregazione anche dei più piccoli.
“Abbiamo fortemente voluto – ha detto il vicesindaco Beatrice Montioni con delega al sociale – riproporre una manifestazione che celebra il gioco non solo come esperienza valoriale in sé ma anche come viatico di espressione, di comunicazione e di incontro tra generazioni. L’iniziativa si propone anche come occasione importante per far sì che i bambini si riapproprino della propria città con le sue caratteristiche e i suoi luoghi di aggregazione, spazi di solito non liberamente fruibili”.
Una dimensione anche urbana, di area gioco diffusa ed estesa, che - come previsto anche dal Consiglio dei Bambini – fa entrare “Spoleto in Gioco” tra le azioni di Agenda Urbana, riconoscendo così i diritti dei bambini secondo quanto previsto dalla Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia.
Spoleto in Gioco, realizzato dalla Cooperativa il Cerchio, prevede animazioni, laboratori, proiezioni, spettacoli teatrali, la banda musicale dei GROOWA CIRCUS e l’esibizione itinerante dei giochi di prestigio di Mago Riccardo.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Piazza del Comune - ore 15.00 / 19.00
ESPOSIZIONE LUDICA INTERATTIVA da 0 a 99 anni
a cura dell'assemblatore creativo Ludobus Mamma Mia
Giardini dell’Ippocastano - 10.30 / 12.30
LABORATORIO BAUHAUS
costruisci insieme agli architetti di Ofarch la città Bauhaus dei tuoi sogni con costruzioni, legno e materiali vari
a cura di OFARCH URBAN CENTER
Giardini dell’Ippocastano - 15.00 / 19.00
LABORATORI ACQUA, ARIA, TERRA E FUOCO
a cura del Post (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia)
SPETTACOLI TEATRALI a cura di Maria Luisa Morici
“La mia strada” e “Io non apro a nessuno”, racconti divertenti ed istruttivi per un pubblico di qualunque età
Corso Garibaldi - 10.30/12.30 - 15.00/19.00
ATTIVITÀ LABORATORI ALI CON MATERIALI DI RECUPERO
A cura del Servizio Arlecchino
Sala Frau - proiezioni ore 10.30 | 15.00 | 17.00
CINEMA PER BAMBINI - proiezione gratuita di film di animazione
Palazzo Leti Sansi - 10.30/12.30 - 15.00/19.00
LABORATORI PRIMA INFANZIA attività laboratoriali destinate ai bambini da 0-6 anni
a cura delle educatrici dei servizi per l'infanzia della COOPERATIVA IL CERCHIO
Sala Frau 10.30/12.30 - 15.00/19.00
LABORATORIO DI ROBOTICA
a cura dell’associazione “idea robotica spoleto”
Coworking - Primo laboratorio 16.00 / Secondo laboratorio 17.30
ATTIVITÀ LABORATORIALI DELL’ORTO
Bambini e genitori potranno sperimentare il laboratorio di Mini Orto Urbano.
Piazza Garibaldi - 10.30/12.30 - 15.00/19.00
ATTIVITÀ SPORTIVE
Varie attività sportive a cura di ASD Tennis da tavolo, Pallavolo, CAI arrampicata e la Scuola Federazione Ciclistica Italiana MTB Club Spoleto.
Palazzo Collicola - 15.00/19.00
ENTRA NELLA SCULTURA E GIOCA! IN GIARDINO CON NOGUCHI
a cura di Sistema Museo
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 08 maggio 2019
altri appuntamenti

Pillole Pinocchie con la Biblioteca Comunale di Assisi
Dal 17 al 20 Marzo, su Facebook e Instagram: Speciale Festa del Papà
Assisi (PG)

Parole in Fiore
Progetto Creativo online di promozione della lettura per bambini della Biblioteca Comunale Madonna del Ponte Passaggio di Bettona
Bettona (PG)

Dantedì con le Biblioteche dei comuni delle terre dell'olio e del Sagrantino
Il 25 Marzo 2021 un evento online dedicato alle scuole
Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino (PG)

Il Dantedì della Biblioteca Comunale di Bastia Umbra
Doppio appuntamento online il 25 Marzo
Bastia Umbra (PG)

LA MIA IDEA DI PAPÀ
Bettona (PG)

Giornata Mondiale della Poesia
La Biblioteca Comunale Alberto La Volpe di Bastia Umbra per le celebrazioni del 21 Marzo
Bastia Umbra (PG)