
Bordighera (IM), Centro Culturale ex Chiesa Anglicana
13 giugno 2019, ore 18
Mostra 'Monet, ritorno in Riviera': presentazione del catalogo con Joachim Pissarro
Conferenza del rinomato storico dell’arte
Presentazione ufficiale del catalogo della mostra “Claude Monet, ritorno in Riviera”, con la conferenza di Joachim Pissarro, rinomato storico dell’arte e pronipote del pittore Camille Pissarro.
Sarà Joachim Pissarro, rinomato storico dell’arte e pronipote del pittore Camille Pissarro, ad intervenire alla presentazione ufficiale del catalogo della mostra “Claude Monet, ritorno in Riviera”, a cura di Aldo Herlaut. L’evento si terrà a Bordighera giovedì 13 giugno alle ore 18 presso il Centro Culturale ex Chiesa Anglicana, con un ricco programma. L’evento è organizzato da Sistema Museo, in collaborazione con i comuni di Bordighera e Dolceacqua, con la cooperativa Omnia e la partecipazione del Banco Passadore di Bordighera.
Alla presentazione del catalogo di mostra saranno presenti gli autori che hanno contribuito a questo notevole volume. Racconta lo straordinario soggiorno del Maestro dell’Impressionismo in Riviera, da cui è scaturito il progetto della mostra che ha permesso il ritorno di tre opere nei luoghi in cui furono realizzate 135 anni fa.
Joachim Pissarro, che ha curato la straordinaria mostra “Monet and the Mediterranean” al Kimbell art Museum (Texas) e al Brooklyn Museum of art (New York), racconterà l’arte di Monet, la sua anima innovativa e il rapporto con la Riviera ligure. Nato nel 1959, Joachim Pissarro è uno storico dell'arte e teorico. Dal 2007 è professore di storia dell'arte a Bershad e direttore del Hunter College Galleries (CUNY). Ha insegnato all'Università di Yale, all'Università di Osaka e all'Università di Sydney.
Pissarro ha ricoperto incarichi curatoriali presso il Kimbell Art Museum, Fort Worth, la Yale University Art Gallery, New Haven, e il Museum of Modern Art, New York. Le ultime due mostre da lui curate sono state Pissarro à Eragny al Musée du Luxembourg e Olga Picasso al Musée Picasso. Quest'ultima mostra, Olga Picasso, è stata allestita al Museo Pushkin nell'autunno 2018, poi al Museo Picasso, a Màlaga nella primavera del 2019 e sarà inaugurata al CAIXAForum Madrid nel giugno 2019. Il suo ultimo libro, Aesthetics of the Margins/The Margins of Aesthetics (Penn State University), scritto in collaborazione con David Carrier, è stato pubblicato nel 2019.
Durante l’incontro saranno presentati anche i prodotti realizzati appositamente per la mostra di Monet dalla casa di moda Daphné di Sanremo, che ha arricchito il percorso nella sede di Bordighera con l’esposizione di abiti d’epoca dal proprio museo. Due i prodotti dedicati: foulard in twill di seta pura e originali fragranze in limited edition.
Entrambi i prodotti sono disponibili presso il bookshop di Villa Regina Margherita a Bordighera.
Seguirà infine, alle ore 21, un’altra occasione di incontro fra impressionisti e cinema, con appuntamento a Dolceacqua. Presso il Cinema Cristallo sarà proiettato il film documentario “Degas – Passione e Perfezione”, di David Bickerstaff (2019). Gli spettatori scopriranno l’ossessiva ricerca della perfezione di una delle personalità più amate e indipendenti del movimento impressionista. Ballerine sinuose, interni di caffè, corse di cavalli, ritratti di famiglia, eleganti nudi femminili. Una ricerca costante, fatta di studio dei maestri del passato e visite continue al Museo del Louvre.
Per informazioni: monet@sistemamuseo.it - www.monetinriviera.it
Sarà Joachim Pissarro, rinomato storico dell’arte e pronipote del pittore Camille Pissarro, ad intervenire alla presentazione ufficiale del catalogo della mostra “Claude Monet, ritorno in Riviera”, a cura di Aldo Herlaut. L’evento si terrà a Bordighera giovedì 13 giugno alle ore 18 presso il Centro Culturale ex Chiesa Anglicana, con un ricco programma. L’evento è organizzato da Sistema Museo, in collaborazione con i comuni di Bordighera e Dolceacqua, con la cooperativa Omnia e la partecipazione del Banco Passadore di Bordighera.
Alla presentazione del catalogo di mostra saranno presenti gli autori che hanno contribuito a questo notevole volume. Racconta lo straordinario soggiorno del Maestro dell’Impressionismo in Riviera, da cui è scaturito il progetto della mostra che ha permesso il ritorno di tre opere nei luoghi in cui furono realizzate 135 anni fa.
Joachim Pissarro, che ha curato la straordinaria mostra “Monet and the Mediterranean” al Kimbell art Museum (Texas) e al Brooklyn Museum of art (New York), racconterà l’arte di Monet, la sua anima innovativa e il rapporto con la Riviera ligure. Nato nel 1959, Joachim Pissarro è uno storico dell'arte e teorico. Dal 2007 è professore di storia dell'arte a Bershad e direttore del Hunter College Galleries (CUNY). Ha insegnato all'Università di Yale, all'Università di Osaka e all'Università di Sydney.
Pissarro ha ricoperto incarichi curatoriali presso il Kimbell Art Museum, Fort Worth, la Yale University Art Gallery, New Haven, e il Museum of Modern Art, New York. Le ultime due mostre da lui curate sono state Pissarro à Eragny al Musée du Luxembourg e Olga Picasso al Musée Picasso. Quest'ultima mostra, Olga Picasso, è stata allestita al Museo Pushkin nell'autunno 2018, poi al Museo Picasso, a Màlaga nella primavera del 2019 e sarà inaugurata al CAIXAForum Madrid nel giugno 2019. Il suo ultimo libro, Aesthetics of the Margins/The Margins of Aesthetics (Penn State University), scritto in collaborazione con David Carrier, è stato pubblicato nel 2019.
Durante l’incontro saranno presentati anche i prodotti realizzati appositamente per la mostra di Monet dalla casa di moda Daphné di Sanremo, che ha arricchito il percorso nella sede di Bordighera con l’esposizione di abiti d’epoca dal proprio museo. Due i prodotti dedicati: foulard in twill di seta pura e originali fragranze in limited edition.
Entrambi i prodotti sono disponibili presso il bookshop di Villa Regina Margherita a Bordighera.
Seguirà infine, alle ore 21, un’altra occasione di incontro fra impressionisti e cinema, con appuntamento a Dolceacqua. Presso il Cinema Cristallo sarà proiettato il film documentario “Degas – Passione e Perfezione”, di David Bickerstaff (2019). Gli spettatori scopriranno l’ossessiva ricerca della perfezione di una delle personalità più amate e indipendenti del movimento impressionista. Ballerine sinuose, interni di caffè, corse di cavalli, ritratti di famiglia, eleganti nudi femminili. Una ricerca costante, fatta di studio dei maestri del passato e visite continue al Museo del Louvre.
Per informazioni: monet@sistemamuseo.it - www.monetinriviera.it
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 05 giugno 2019
altri appuntamenti

18 e 19 dicembre 2019
Un libro illustrato sui muri
Gli affreschi del loggiato della Rocca Albornoz tra nuovi restauri e fonti scritte
Spoleto (PG)

visitabile fino al 6 gennaio 2020
Con 'Omaggio a Casa Peluso' Angelo Pio De Siati vince il Premio Unico della XL Mostra del Presepe di Grottaglie
Grottaglie (TA)

dicembre 2019-gennaio 2020
NarniaNatalis: scopri il Natale medievale
Narni (TR)

7 e il 21 dicembre 2019
CHRISTMAS BAZAR!
Città della Pieve (PG)

13-15 dicembre 2019
Cerimonia di riconsegna alla città della Sala degli Zuccari dopo il restauro
Spello (PG)

13 dicembre 2019, ore 16.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Incontriamoci alla Rocca
Francesco Luisi presenta Filippo Lippi e il ballo dell’incoronazione
Spoleto (PG)

27 dicembre 2019, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Fra cielo e terra
Gli angeli nell'arte
Spoleto (PG)

20 dicembre 2019, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Henry Moore e Spoleto
Spoleto (PG)

17 gennaio 2020, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA La bottega del Guercino
Capolavori barocchi a Spoleto
Spoleto (PG)

10 gennaio 2020, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Segreti fra le righe
Gli scultori all’Italsider
Spoleto (PG)

03 gennaio 2020, ore 18:30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Still life
La natura morta a Spoleto
Spoleto (PG)

31 gennaio 2020, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Il Direttore Marco Tonelli presenta Raphael, Accardi, Pepper, Penalba, Gandolfi, Kennedy
Le artiste della collezione
Spoleto (PG)

24 gennaio 2020, ore 18.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA Raspi, Collages e dipinti 1959-1963
Spello (PG)

13, 19, 21 dicembre 2019
NATALE 2019 IN BIBLIOTECA
Assisi (PG)

06 - 15 dicembre 2019
Festa della Cipolla winter edition 2019. Eventi al Museo Città di Cannara
Cannara (PG)

14, 21 e 28 dicembre 2019
Il Pozzo di San Patrizio e gli eventi del Natale 2019
Orvieto (TR)

29 novembre, 6 e 12 dicembre 2019
Centenario del Redentore dello scultore romano Cesare Aureli in ricordo della conclusione della Prima Guerra Mondiale
I venerdì della storia trevana
Trevi (PG)

4-19 dicembre 2019
NATALE 2019. La Biblioteca va in città
Bastia Umbra (PG)

Bookshop delle Meraviglie: 24 novembre-24 dicembre 2019 / Oculus Virtual Tour: 1-8-15-26-28-30 dicembre 2019, 6 gennaio 2020
NATALE ALLA VILLA DEI MOSAICI
Spello (PG)

dicembre 2019
Le aperture di dicembre al pubblico della Biblioteca Comunale
Bettona (PG)

votazione fino al 31 gennaio 2020
Il Museo della Ceramica di Deruta selezionato per il Premio Riccardo Francovich 2020
Deruta (PG)

MUSIC PLATFORM DEBUTTA NELLA PROVINCIA DI TARANTO: online la 18esima puntata
Il docufilm girato a Grottaglie sonorizzato da Marco Bruno
Grottaglie (TA)

Firmata la convenzione tra Sistema Museo e l’Archivio di Stato di Perugia
Montefalco (PG)

29 settembre 2019 - 05 gennaio 2020
DIPINGI TU GLI STRAPPI DI ELVIO MARCHIONNI
Spello (PG)

ARCHEOLOGIA IN CENTRO. Amelia a misura di bambino
Una guida di Amelia dedicata ai più piccoli
Amelia (TR)

anno scolastico 2019/20
KIDS LET'GO: Sistema Museo per la scuola
Visite guidate, attività didattiche e laboratori

formula “2 x 1”
Accordo tra Sistema Museo e Trenitalia S.p.A. per incentivare l’uso del treno e promuovere la Galleria Nazionale dell’Umbria
Perugia (PG)

su prenotazione
LUCE d'ARTE
Montefalco (PG)

percorso di visita
ORVIETO UP & DOWN
Scopri i meravigliosi saliscendi della città della rupe
Orvieto (TR)

da giovedì a domenica e festivi
BEVAGNA CITTA' MUSEO: biglietto unico
Visite guidate Museo, Mosaico delle Terme Romane e Teatro Torti
Bevagna (PG)

Domenica e festivi
SPELLO DI VICOLO IN VICOLO. Alla scoperta della città
Spello (PG)

dal martedì alla domenica
Visita Formato Famiglia
Perugia (PG)