
Spoleto (PG), Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e Chiesa di San Ponziano
11 e 12 gennaio 2020
DAL MUSEO AL TERRITORIO: SAN PONZIANO PATRONO DI SPOLETO
A partire dal mese di gennaio fino a settembre 2020, prende avvio il programma “Dal Museo al Territorio. Itinerari culturali tematici”, a cura di Sistema Museo, in collaborazione con la Direzione della Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto.
L’iniziativa a cadenza mensile, prevede incontri dedicati ogni volta ad uno specifico argomento introdotto di fronte ad un’opera del Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e poi approfondito sul territorio grazie a visite guidate e trekking.
Si inizia con “San Ponziano Patrono di Spoleto”, sabato 11 gennaio 2020 alle ore 16.30 presso la Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, dove alcune opere saranno lo spunto per parlare della figura del Santo e dell’anonimo maestro che nel XIV secolo abbellì la basilica spoletina a lui dedicata.
L’iniziativa a cadenza mensile, prevede incontri dedicati ogni volta ad uno specifico argomento introdotto di fronte ad un’opera del Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e poi approfondito sul territorio grazie a visite guidate e trekking.
Si inizia con “San Ponziano Patrono di Spoleto”, sabato 11 gennaio 2020 alle ore 16.30 presso la Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, dove alcune opere saranno lo spunto per parlare della figura del Santo e dell’anonimo maestro che nel XIV secolo abbellì la basilica spoletina a lui dedicata.
L’itinerario prosegue domenica 12 gennaio alle ore 15.00 con un secondo appuntamento presso la Chiesa di San Ponziano dove si illustrerà uno degli edifici religiosi più antichi di Spoleto, luogo di provenienza delle preziose opere osservate nel Museo.
Ciascun incontro prevede una quota di partecipazione di € 7,00 previo acquisto del biglietto di ingresso alla Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto secondo le tariffe ministeriali vigenti. E’ inoltre disponibile una card abbonamento per 6 appuntamenti al costo di € 38,00.
Ciascun incontro prevede una quota di partecipazione di € 7,00 previo acquisto del biglietto di ingresso alla Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto secondo le tariffe ministeriali vigenti. E’ inoltre disponibile una card abbonamento per 6 appuntamenti al costo di € 38,00.
La prenotazione è obbligatoria entro le ore 13 del giorno della visita contattando il numero 0743.224952.
Di seguito l’elenco dei prossimi appuntamenti, consultabile anche sul sito www.spoletocard.it e sui social Spoleto Card.
LA METALLURGIA IN EPOCA LONGOBARDA
Sabato 22 Febbraio, ore 16.30 – Incontro tematico al Museo
I FRANCESCANI E SPOLETO
Sabato 21 Marzo, ore 16.30- Incontro tematico al Museo
Domenica 22 Marzo, ore 10.30 - Trekking in città
IL TEMPIETTO SUL CLITUNNO TRA PASSATO E PRESENTE
Sabato 18 Aprile, ore 16.30 - Incontro tematico al Museo
Domenica 19 Aprile, ore 10.30 - Visita guidata sul territorio – Tempietto sul Clitunno
IL MAESTRO DELLE PALAZZE
Sabato 16 Maggio, ore 16.30 - Incontro tematico al Museo
Domenica 17 Maggio Aprile, ore 10.30 - Trekking naturalistico – Giro dei Condotti
MONTELUCO SACRO
Sabato 6 Giugno, ore 17.30 - Incontro tematico al Museo
Domenica 7 Giugno, ore 10.30 - Trekking naturalistico a Monteluco
LA ROCCA IN EPOCA CARCERARIA
Sabato 18 luglio, ore 17.30 - Incontro tematico al Museo
I LONGOBARDI E IL RIUSO CONSAPEVOLE
Sabato 22 Agosto, ore 17.30 - Trekking in città
PASSEGGIATA NEL PARCO DEL CASTELLO
Sabato 26 Settembre, ore 17.30 - Incontro tematico al museo
Quote di partecipazione:
Incontro tematico al Museo / Visita guidata sul territorio € 7,00
Trekking in città / naturalistici € 9,00
Card Abbonamento per N° 6 appuntamenti € 38,00
Per info:
0743.224952 | www.spoletocard.it
>seguici su
FB - TW - IG Spoleto Card
FB - TW Spoleto to live
Sabato 22 Febbraio, ore 16.30 – Incontro tematico al Museo
I FRANCESCANI E SPOLETO
Sabato 21 Marzo, ore 16.30- Incontro tematico al Museo
Domenica 22 Marzo, ore 10.30 - Trekking in città
IL TEMPIETTO SUL CLITUNNO TRA PASSATO E PRESENTE
Sabato 18 Aprile, ore 16.30 - Incontro tematico al Museo
Domenica 19 Aprile, ore 10.30 - Visita guidata sul territorio – Tempietto sul Clitunno
IL MAESTRO DELLE PALAZZE
Sabato 16 Maggio, ore 16.30 - Incontro tematico al Museo
Domenica 17 Maggio Aprile, ore 10.30 - Trekking naturalistico – Giro dei Condotti
MONTELUCO SACRO
Sabato 6 Giugno, ore 17.30 - Incontro tematico al Museo
Domenica 7 Giugno, ore 10.30 - Trekking naturalistico a Monteluco
LA ROCCA IN EPOCA CARCERARIA
Sabato 18 luglio, ore 17.30 - Incontro tematico al Museo
I LONGOBARDI E IL RIUSO CONSAPEVOLE
Sabato 22 Agosto, ore 17.30 - Trekking in città
PASSEGGIATA NEL PARCO DEL CASTELLO
Sabato 26 Settembre, ore 17.30 - Incontro tematico al museo
Quote di partecipazione:
Incontro tematico al Museo / Visita guidata sul territorio € 7,00
Trekking in città / naturalistici € 9,00
Card Abbonamento per N° 6 appuntamenti € 38,00
Per info:
0743.224952 | www.spoletocard.it
>seguici su
FB - TW - IG Spoleto Card
FB - TW Spoleto to live
Autore: Sistema Museo
Data di pubblicazione: 07 gennaio 2020
altri appuntamenti

Pillole Pinocchie con la Biblioteca Comunale di Assisi
Dal 17 al 20 Marzo, su Facebook e Instagram: Speciale Festa del Papà
Assisi (PG)

Parole in Fiore
Progetto Creativo online di promozione della lettura per bambini della Biblioteca Comunale Madonna del Ponte Passaggio di Bettona
Bettona (PG)

Dantedì con le Biblioteche dei comuni delle terre dell'olio e del Sagrantino
Il 25 Marzo 2021 un evento online dedicato alle scuole
Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino (PG)

Il Dantedì della Biblioteca Comunale di Bastia Umbra
Doppio appuntamento online il 25 Marzo
Bastia Umbra (PG)

LA MIA IDEA DI PAPÀ
Bettona (PG)

Giornata Mondiale della Poesia
La Biblioteca Comunale Alberto La Volpe di Bastia Umbra per le celebrazioni del 21 Marzo
Bastia Umbra (PG)