DAL DISEGNO AL SEGNO: viaggio nella storia della scrittura
Museo della Città e del territorio - Biblioteca Comunale - Corato (BA)
Destinatari: Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado
Età: 8-14 anni
Località: Museo della Città e del territorio - Biblioteca Comunale
Durata: 2 incontri da 3 h
Area tematica: Storia
Tipologia: Laboratorio
Costo: 10,00 euro ad alunno. Sotto i 20 partecipanti è prevista una quota forfait di 200,00 euro.
Costo del trasferimento in pullman a carico della scuola.
Costo del trasferimento in pullman a carico della scuola.
Per informazioni: Numero Verde Scuole 800 961 993 (dal lun al ven ore 9-17, sabato 9-13, escluso i festivi). Per chiamate da cellulare 0744 422848
didattica@sistemamuseo.it
didattica@sistemamuseo.it

download scheda
Il laboratorio didattico propone un percorso guidato alla scoperta della storia della scrittura e del libro, attraverso i vari supporti utilizzati nel corso dei secoli.
Il progetto è articolato in due incontri distinti:
• I° incontro – Museo della Città e del Territorio di Corato; Biblioteca Comunale “M .R. Imbriani” di Corato
Attraverso l’ausilio di supporti multimediali, si procederà ad un excursus sulla storia della scrittura e dei supporti scrittori, a cui si affiancherà la visita delle testimonianze archeologiche, storiche ed artistiche conservate nel Museo della Città e del Territorio di Corato che hanno rappresentato un medium per la trasposizione di conoscenze e saperi.
In seguito, verrà effettuata una visita guidata della Biblioteca e del patrimonio librario in essa conservato, in particolar modo del fondo antico. Verrà descritto, poi, il percorso compiuto da ogni libro che entra per la prima volta in biblioteca e le modalità per una giusta scelta di lettura nella sezione dedicata ai ragazzi, di cui verranno presi in considerazione alcuni testi.
• II° incontro – In classe
In base ai testi scelti, gli studenti dovranno creare dei segnalibri che richiameranno, nel disegno e in una breve frase tratta dal libro, il contenuto della storia.
Il progetto è articolato in due incontri distinti:
• I° incontro – Museo della Città e del Territorio di Corato; Biblioteca Comunale “M .R. Imbriani” di Corato
Attraverso l’ausilio di supporti multimediali, si procederà ad un excursus sulla storia della scrittura e dei supporti scrittori, a cui si affiancherà la visita delle testimonianze archeologiche, storiche ed artistiche conservate nel Museo della Città e del Territorio di Corato che hanno rappresentato un medium per la trasposizione di conoscenze e saperi.
In seguito, verrà effettuata una visita guidata della Biblioteca e del patrimonio librario in essa conservato, in particolar modo del fondo antico. Verrà descritto, poi, il percorso compiuto da ogni libro che entra per la prima volta in biblioteca e le modalità per una giusta scelta di lettura nella sezione dedicata ai ragazzi, di cui verranno presi in considerazione alcuni testi.
• II° incontro – In classe
In base ai testi scelti, gli studenti dovranno creare dei segnalibri che richiameranno, nel disegno e in una breve frase tratta dal libro, il contenuto della storia.
Punti ristoro: Nelle vicinanze
Accesso disabili: Sì
Servizi igienici: Sì
come arrivare
In auto: Uscita A14 Bologna-Trani, uscita Trani o Barletta. SS 16 Bis Bari-Foggia, uscita Trani centro. SS 98 Bari-Foggia, uscita Corato.
In treno: Stazione centrale di Trani o Barletta. Ferrovia Bari Nord, Stazione di Corato.
In treno: Stazione centrale di Trani o Barletta. Ferrovia Bari Nord, Stazione di Corato.
Parcheggio: Nelle vicinanze
Mezzi pubblici: No
area tematica e tipologia attività

Storia

Laboratorio
servizi educativi in città

UN GIORNO CON NOI! La magia del castello ottagonale, CASTEL DEL MONTE
Castel del Monte + Museo della Città e del Territorio, Corato
Castel del Monte + Museo della Città e del Territorio, Corato

CACCIA AL TESORO! Dal Museo alla Città, dalla Città al Museo
Centro storico + Museo della Città e del territorio, Corato
Centro storico + Museo della Città e del territorio, Corato

FISCHI E BELATI
Museo della Città e del Territorio, Corato
Museo della Città e del Territorio, Corato

IL DIARIO DEL PASTORE
Museo della Città e del Territorio, Corato
Museo della Città e del Territorio, Corato

RI - IMMAGINIAMO! Laboratorio creativo per scoprire e reinventare il rilievo della Madonna del Latte
Museo della Città e del Territorio, Corato
Museo della Città e del Territorio, Corato

VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO
Museo della Città e del Territorio, Corato
Museo della Città e del Territorio, Corato

VISITE DIDATTICHE
Museo della Città e del Territorio, Corato
Museo della Città e del Territorio, Corato

ARCHEOLOGI A SAN MAGNO!
Museo della Città e del Territorio + area archeologica di San Magno, Corato
Museo della Città e del Territorio + area archeologica di San Magno, Corato

DAL DISEGNO AL SEGNO: viaggio nella storia della scrittura
Museo della Città e del territorio - Biblioteca Comunale, Corato
Museo della Città e del territorio - Biblioteca Comunale, Corato